Il settore ortofrutta biologica ha registrato dal 2017 al 2021 un aumento di crescita delle vendite del 10% in Italia e dell’84% in Germania. 811mila le tonnellate di frutta e verdura bio consumate in Germania, mentre in Italia
Tags :News
*di alessandro klun I nuovi confini della ristorazione sono sempre più quelli domestici. Dinanzi all’affermazione del fenomeno social eating, alla c.d. uberizzazione del lavoro e dei servizi e ai postumi della pandemia, in
Numeri in lieve aumento nel 2021 per la Coppa di Parma IGP: si conferma il trend positivo osservato già nel 2020. Crescono i volumi di produzione: secondo i dati forniti da ECEPA – Ente di Certificazione Prodotti Agro-Alimentari,
Gay-Odin dedica all’isola di Procida il tradizionale uovo di Pasqua gigante. Un omaggio alla Capitale Italiana della Cultura 2022 “Ad un’isola unica e bellissima, per storia, paesaggio e cultura, da sempre fonte di ispirazione
È Marisa Filippini, Chef dell’Agorà Cafè di Salò, la vincitrice della Burger Battle 2022, l’evento promosso da Lantmannen Unibake con il marchio Pastridor leader europeo nella produzione di pane e bakery con la proposta di
Il gruppo ADQ (Abu Dhabi Developmental Holding Company) è il nuovo azionista di maggioranza di Unifrutti. In minoranza i soci italiani. L’ingresso dell’investitore del Golfo Persico, supportato dal management e dal board di Unifrutti,
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida Michelin per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa. Sede
Il marketplace per la spesa online Everli ha chiuso un aumento di capitale di 22 milioni di euro guidato dal gestore italiano United Ventures. Everli è la terza società a entrare nel portafoglio del fondo di United
L’app anti-spreco Too Good To Go quest’anno soffia tre candeline. Sempre più stretta la collaborazione con la GDO italiana, grazie a cui ha salvato più di un milione di box nella penisola. Da
Consorzio Parmigiano Reggiano lancia una tecnologia blockchain per il tracciamento
Il Consorzio Parmigiano Reggiano, insieme a p-Chip Corporation e Kaasmerk Matec, ha lanciato una nuova tecnologia digitale per il tracciamento e la sicurezza alimentari. Si tratta di un micro-transponder p-Chip, una cripto-ancora blockchain, che crea