Nel 2020 la cantina veneta ambasciatrice dell’Asolo Prosecco consolida la presenza all’estero, con un +30% nell’Est Europa. La Russia (+64%) diventa il primo mercato per Montelvini.
Tags :News
Nel Podcast di Lc Publishing si parla della crescita, nel 2020, del Prosecco Doc e di Cortilia che si trasforma in Società Benefit e accoglie, nel CdA, Renzo Rosso con Red Circle
Nell’anno del Covid-19 e in coda al positivo 2019, la Doc chiude con un + 4,7% sull’anno precedente. Il Pinot Grigio delle Venezie registra buone performance anche per lo sfuso consegnato all’estero.
Martin Foradori, della Tenuta J. Hofstätter di Termeno, è stato confermato vicepresidente.
L’alimentazione halal, adottata non solo dai musulmani, garantisce il consumo di cibo privo di patogeni potenzialmente pericolosi per la salute umana.Granarolo, Parmalat, La Doria, La Molisana e molti altri brand importanti del made
IDeA Agro, in partnership con Agrintesa Cooperativa Agricola, ha avviato la realizzazione di un nuovo impianto di kiwi giallo su un'area di circa 100 ettari nella provincia di Latina.
De Masi in passato ha lavorato in Artsana, Nestlé, Bistefani, Sara Lee e Kellog's. Il professionista prende il testimone di Claudio Menegatti.
L'azienda italiana del frozen investe nella startup milanese di pappe fresche biologiche per bambini dai 4 ai 36 mesi.
Soddisfazione per la abruzzese Cantina Tollo, che chiude il 2020 con un trend positivo sia per i vini biologici che per la gdo
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20esimo posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno.