Continua il calo delle esportazioni di prodotti made in Italy che a maggio registra una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Tags :made in Italy
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
All’evento “Excellence”, organizzato da Zero In e ospitato da GOP, le eccellenze del settore Food italiano hanno discusso sul futuro del settore
Un’altra frode agroalimentare ai danni delle eccellenze italiane. Nel mirino questa volta la Mozzarella di bufala campana dop
Agricoltori, cooperative, pastai e industria molitoria hanno firmato un protocollo d’intesa per aumentare la disponibilità di grano duro italiano di qualità e preservare la competitività sui mercati internazionali. Il 18 dicembre a Roma è stato presentato
La promozione del Made in Italy nel mondo arriva fino a Taipei, dove Euro-Toques con Alfonso Pecoraro Scanio chiudono la 2ª Settimana della Cucina italiana. A raccontare il tutto anche un servizio di Striscia la Notizia.
Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati di riferimento per l’export italiano e, in particolar modo, per quello agroalimentare. Si collocano al terzo posto (dopo Germania e Francia) tra i Paesi di maggiore meta
L’export agroalimentare italiano nel 2017 si appresta ad oltrepassare i 40 miliardi di euro (+6% sul 2016), spinto dalla crescita nelle vendite oltre frontiera di vino, salumi e formaggi con aumenti stimati da Nomisma Agrifood Monitor compresi tra +7% (
Con l’acquisizione da parte di Associated British Foods (Abf) di Acetum, principale produttore italiano di Aceto Balsamico di Modena Igp, si riaccende il dibattito sul futuro del Made in Italy. Coldiretti sottolinea che oggi
Ferrarelle ha acquisito il 99% di Amedei, azienda toscana specializzata nella produzione di cioccolato artigianale, dal fondo Octopus Europe Limited e dalla fondatrice Cecilia Tessieri, che resterà in azienda. Per Ferrarelle — che oltre alle acque è attiva