Per Granarolo l’incremento più significativo dei volumi deriva dall’aumento della vendita di latte, dei formaggi e degli snack
Tags :latte
La rivoluzione del gelato parte dal capoluogo milanese con il nuovo format di Domori con un prodotto a base di cacao e frutta secca.
Arla Foods, quinto produttore di latte a livello mondiale e primo per latte biologico, ha eletto il nuovo cda
L’analisi del Centro Studi Consumerlab, promossa assieme a Codacons e Comitas, ha inserito Granarolo nel Future Respect Index 2018.
Approvato il bilancio Granarolo: ebitda a 76,1 milioni di euro e dividendo pari a 12,5 milioni di euro (0,16 euro per azione). Nel 2018 la potenzialità produttiva italiana ha superato i 12 miliardi di tonnellate di latte.
Secondo l'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici dell'Università Cattolica di Cremona, nel 2018 sale la produzione internazionale (+2,1%) e nazionale
Secondo il rapporto Eurostat sul settore lattiero caseario, nel 2017 in Europa sono stati prodotti 10,2 milioni di tonnellate di formaggio. La Germania è prima per produzione e export di formaggio.
Granarolo, uno dei maggiori operatori agro industriali del Paese a capitale italiano, lancia una nuova campagna di comunicazione a sostegno del latte fresco che rende protagonista la filiera.
Nato dal dialogo tra Consorzio del Parmigiano Reggiano e ANAFI questo indice economico vuole essere un aiuto prezioso per valutare tutti i costi e i ricavi connessi alla carriera produttiva delle bovine, con i loro
Il cda della Centrale del Latte d’Italia ha approvato i risultati al 30 settembre 2018: nei primi nove mesi dell'anno ha registrato ricavi netti consolidati pari a 133,8 milioni di euro in crescita dell’1,2% anche grazie all'export (2,6