Nei primi sette mesi del 2021, l’export dei vini italiani cresce del 14,5%, portando il valore complessivo a 4 miliardi di euro. Sace ha presentato l’approfondimento “Un export da bere: segnali di ottimismo per i vini italiani all’estero”, in occasione dell’edizione speciale di quest’anno di Vinitaly. Lo studio sull’andamento dell’export settoriale è stato svolto da […]
Tags : Ipsos
Vino italiano in recupero del 3,5% nel 2021, grazie alla spinta dell’export nei principali mercati internazionali. Migliore potenziale di crescita in Cina, Canada e Giappone. Crescita record per il bio e per il 2021 atteso un rimbalzo del 5,4%.
Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano un progetto di collaborazione triennale. L’obiettivo è di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione.
Smart working, didattica digitale, ordinanze locali, chiusure ed esclusione dai DL Ristori le principali cause della crisi della distribuzione automatica
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione. La quota export supera il 40%, con un +5,5% di crescita a volume rispetto al 2017, e 3,7 milioni di forme prodotte.
TripAdvisor ha diffuso i risultati del sondaggio sul settore dell’ospitalità, commissionato a Ipsos. Il 96% dei ristoratori italiani intervistati darà priorità alla reputazione del web mentre il 77% si concentrerà sulle prenotazioni online.
È il Parmigiano Reggiano il primo marchio Dop al mondo per influenza, secondo la ricerca Ipsos “The Most Influential Brands 2018”.