Il nuovo outlet del fresco online di Granarolo rappresenta il primo grande progetto di digitalizzazione del gruppo.
Tags :Granarolo
Il fatturato raggiunto dalla cooperativa, che controlla Granarolo, ha registrato 288 milioni di euro, in aumento del 7% principalmente per la crescita del prezzo della materia prima e dei volumi.
Fileni affida la guida del reparto Qualità salute e ambiente a Emanuele Pagoni, che riporterà direttamente al cda
Le vendite di Granarolo sono tradizionalmente concentrate in Italia, con il 67,5% dei ricavi. Sui mercati esteri nel 2019 si è registrato un incremento del fatturato di 16 milioni di euro pari al +4%.
Da Bnl 30 milioni di euro per supportare Granarolo negli investimenti in innovazione, nuove tecnologie e ricerca per la riduzione della plastica da imballaggio e l’utilizzo di materie riciclate o alternative.
Per Granarolo l’incremento più significativo dei volumi deriva dall’aumento della vendita di latte, dei formaggi e degli snack
Granarolo, stando ai rumors di mercato riportati da financecommunity.it, avrebbe dato mandato a un financial advisor di trovare un compratore per ConBio
Granarolo acquisisce il 33,47% di Venchiaredo. Con questa operazione, il gruppo bolognese raggiunge il 57,47%.
L’analisi del Centro Studi Consumerlab, promossa assieme a Codacons e Comitas, ha inserito Granarolo nel Future Respect Index 2018.
Approvato il bilancio Granarolo: ebitda a 76,1 milioni di euro e dividendo pari a 12,5 milioni di euro (0,16 euro per azione). Nel 2018 la potenzialità produttiva italiana ha superato i 12 miliardi di tonnellate di latte.



