Sono 90 milioni di euro la cifra stanziata a sostenere il piano di crescita 2021-2025 dell’azienda piemontese per rendere più efficiente la filiera lattiero casearia attraverso lo sviluppo del Piano Industriale di Inalpi. Le risorse
Tags :formaggio
Nel primo semestre nel 2021, decollano l’export dei formaggi nostrani (+12%) e il tasso delle consegne del latte (+3,2%). È quanto emerge dal bilancio annuale di Assolatte, l’associazione a cui aderiscono 250 imprese che rappresentano il 90% del fatturato
Voglia di ripartenza per il taleggio dop che punta sull’export: Giappone, USA, Francia, Belgio, Germania e Regno Unito, in primis.
Incremento di produzione e vendite del 10,35% per un fatturato al consumo di 56 milioni di euro.
Per l'azienda dello Squacquerone di Romagna DOP, nuovo logo e nuovi pack, una comunicazione integrata off e online e un nuovo sito.
Unicredit ha erogato un finanziamento da 7 milioni di euro a favore di Latteria Soresina. L'azienda cooperativa di trasformazione del latte conta circa 200 aziende agricole socie dislocate in Lombardia
Il Montasio Dop conquista i consumatori: lo confermano i dati delle vendite che nei primi nove mesi dell'anno hanno registrato un incremento del 7,8%.
Dopo quattro anni e mezzo alla guida del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, Salvatore Palitta lascia l'incarico di presidente e il cda.
Agroalimentare, il pegno non possessorio: una opportunità per i finanziamenti
Si evolvono gli strumenti di garanzia per ottenere finanziamenti nel settore agroalimentare estese a più prodotti di diverse filiere, soprattutto da stagionatura o invecchiamento, senza spossessamento.
Confermate le misure straordinarie proposte dal CdA per sostenere il riequilibrio delle condizioni di mercato del Parmigiano Reggiano post Covid-19, dazi USA, Brexit e aumento dell’offerta.