Deliveroo continua la sua espansione in Asia e lancia il servizio nella capitale Taipei. Con Taiwan la piattaforma raggiunge quota 13 mercati e oltre 500 città in tutto il mondo.
Tags :food delivery
La flessibilità è il primo motivo di soddisfazione per gli oltre 4mila rider di Deliveroo in Italia. Questo il principale risultato del sondaggio interno realizzato in questi giorni dalla piattaforma mondiale di food delivery.
Parte la nuova sinergia tra la piattaforma di delivery Glovo e i 15 store milanesi La Piadineria.
Gruppo Cremonini annuncia ufficialmente l’inizio della collaborazione, in esclusiva, tra i suoi ristoranti di carne e la startup spagnola specializzata nel delivery.
Prende il via da Milano il servizio di food delivery notturno di Deliveroo. A partire da agosto sarà infatti possibile ordinare e ricevere a domicilio i piatti di dieci ristoranti sino a notte inoltrata.
Dopo l’acquisizione di Sgnam e già proprietaria di Mymenu, Meal ha acquisito Bacchetteforchette dando vita al primo polo italiano delle consegne di cibo a domicilio.
In attesa dell’incontro con iDi Maio, convocato per giovedì 26 luglio, le aziende di food delivery hanno avviato i lavori per costituire la prima associazione di categoria delle imprese del settore.
Secondo un sondaggio interno di Deliveroo gli “addetti alle consegne” manifestano forte preoccupazione per la loro sicurezza stradale. Spesso devono fare i conti con i pericoli del traffico cittadino e l’assenza di piste ciclabili.
Glovo, l’app di anything delivery, ha elaborato dati ed evidenze rilevati nei giorni di consegne in occasione dei match di calcio dei Mondiali di Russia 2018 delineandone un curioso identikit del tifoso made in Italy.
Il 7 luglio si festeggia la giornata internazionale dedicata al cioccolato e Just Eat diffonde i dati sul suo consumo: +400% con 4 tonnellate ordinate via app