L'emergenza sanitaria si abbatte sul vino italiano che, per la prima volta in trent'anni, registra una frenata dell’export. Il calo registrato è del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020.
Tags :Export
Edoardo Freddi International e Gruppo Codice Citra hanno siglato una partnership per valorizzare e affermare il vino abruzzese nei mercati esteri
L'azienda sta consolidando la crescita internazionale che, al momento, rappresenta circa il 6% del fatturato globale. Nell’ultimo anno le vendite fuori dall'Italia hanno registrato: + 29,1 % a valore e 42,1% a volume.
Dato positivo nonostante Covid-19, sulla scia del trend 2010-20 (+46%). Col fallimento delle negoziazioni al Consiglio Ue, a rischio lo sbocco commerciale Oltremanica strategico per 40mila aziende italiane.
Per i paesi produttori è di 1,4 miliardi di euro la perdita nell’extra-Ue tra marzo e agosto. Il vino made in italy registra un -8,6% ma si comporta meglio degli altri Paesi: crollo della Francia a
L'azienda varesina rincorre Rana e Fini con l'obiettivo di arrivare a una quota del 2,5% nel segmento della pasta fresca in Italia.
Assocamerestero in prima linea per combattere l’Italian Sounding
Le eccellenze e specialità territoriali del made in Italy sono al centro di oltre 60 iniziative di promozione all'estero. L'obiettivo è incrementare il consumo consapevole dei prodotti 100% italiani e arginare il fenomeno dell’Italian Sounding.
Gli italiani che consumano vino sono circa il 54% del totale. A causa dell’emergenza Covid si stima una contrazione di ricavi di circa 4,7 miliardi di euro per il 2020
Oggi l’e-commerce B2B è 11 volte più grande del B2C. Attualmente, l’export online italiano B2C vale 11,8 miliardi di euro, mentre l’export online tricolore B2B arriva a fatturare ben 132 miliardi.
Secondo i dati Istat Coeweb elaborati da Promos Italia, sui primi sei mesi del 2020, aumenta l'export per prodotti alimentari, bevande e tabacco