Ripresa ancora lenta, investire su promozione made in Italy, e-commerce (+120%) ed export in Cina (+22%). Boom di rosati e bollicine (1 mld di bottiglie nei prossimi tre anni).
Tags :Export
Riconfermata alla presidenza del Consorzio Prosciutto di Modena Giorgia Vitali. Previste modifiche al disciplinare e la ripresa della promozione all’estero
Vendite cibo e bevande made in Italy negli Stati Uniti a quasi 5 miliardi. Secondo Cia è necessario favorire sempre di più dialogo e multilateralismo.
Secondo Cia è necessario favorire accordi multilaterali. Pesano pandemia e post Brexit.
Secondo Nomisma aumentano esportazioni del 3% e fatturato dell’1% per il vino delle coop che copre il 58% del volume del vino made in Italy.
Secondo il Mineral Water Monitor, le vendite oltre frontiera delle nostre acque hanno subito una battuta d’arresto dell’11% (a valori). Stabili le vendite nella gdo italiana mentre esplode l’e-commerce, che raddoppia giro d’
Nel 2021, l'azienda veneta punta a consolidare i volumi del precedente anno e registrare un’ulteriore crescita delle vendite pari al 5%. Entro tre anni l’azienda vuole portare il peso dell’estero sul giro d’affari
Voglia di ripartenza per il taleggio dop che punta sull’export: Giappone, USA, Francia, Belgio, Germania e Regno Unito, in primis.
La dinamica positiva dei prezzi dei prodotti esportati ha consentito di compensare le perdite quantitative di una annata sfortunata a causa del meteo. Le importazioni superano ancora le esportazioni.
I prodotti più venduti all’estero sono i derivati dei cereali, in primis la pasta, ortaggi trasformati - come le conserve di pomodoro - e frutta fresca (uva da tavola e mele).