Daniela Mastroberardino (nella foto) è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo.
Tags :dx3
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre. Un vero e proprio
I prezzi del vetro subiranno un nuovo aumento (+20% circa). Secondo Federvini e Unione Italiana Vini (Uiv) è necessario avviare un dialogo schietto e fattivo lungo tutta la filiera perché serve condivisione e la collaborazione di tutti
L’export dei vini abruzzesi mette a segno un +10% rispetto al 2021. È quanto emerge dall’analisi dei primi nove mesi del 2022 dell’Osservatorio Wine Monitor Nomisma, attivato nel 2019 dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per rilevare
La pizza napoletana sbarca al centro commerciale I Viali di Nichelino, alle porte di Torino, con un nuovo locale Rossopomodoro. Il 15 dicembre alle ore 19:00 il ristorante apre con una festa di inaugurazione aperta e gratuita
Come sono cambiate le tavole natalizie degli italiani nel corso degli anni? Quali piatti vengono preparati di più oggi? Quali regole bisogna rispettare per sapersi rapportare con il cibo? Da queste domande ha preso il
Nasce l’osservatorio di eWibe. Obiettivo: individuare i trend di mercato
Nasce l’osservatorio di eWibe, live market dei vini pregiati, con l’obiettivo di fotografare con cadenza mensile le principali tendenze in atto sul mercato dei vini da investimento grazie ai nuovi indici eWibe, a
La Doria, gruppo attivo nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzione, controllata dal fondo Investindustrial e partecipata da alcuni membri della famiglia Ferraioli, ha ottenuto
Blueat, il progetto della startup riminese Mariscadoras che vuole trasformare il granchio blu da minaccia a risorsa, ha presentato a Milano alcune ricette realizzate con polpa di granchio blu, specie aliena diffusasi nel Mar Adriatico
Simbolo della vita quotidiana francese, la baguette è patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Più precisamente, sono le competenze artigianali e la cultura della baguette ad essere state valorizzate dall’organizzazione, che onora soprattutto le tradizioni