Salto di qualità per le bevande alcoliche italiane all’estero, le Dop trainano il nuovo trend caratterizzato dal valore e non più solo dai volumi.
Tags :Dop
L'"oro rosso" vale 5,6 milioni di euro. La Sicilia, con 41 Dop e 20 Igp, ha un giro di affari che raggiunge i 171 milioni di euro.
Per la prima volta un’azienda privata sarda – la Cooperatori Allevatori Ovini emette un mini bond. Si tratta del “Pecorino bond”, uno strumento finanziario messo a punto dalla Regione insieme alla Sfirs per sostenere il
Il Ceta è a un punto cruciale, entrato in vigore in forma sperimentale da settembre 2017, deve ora essere approvato da ogni singolo stato dell’Unione. Il governo italiano sembra contrario.
È il Parmigiano Reggiano il primo marchio Dop al mondo per influenza, secondo la ricerca Ipsos “The Most Influential Brands 2018”.
Oggi i prodotti DOP IGP sono un must nella ristorazione: secondo un’indagine Qualivita, nel 2018 ben l’86% degli esercizi usa prodotti DOP IGP nelle proprie ricette (ma solo nel 30% dei casi più di 10 prodotti). I
Il settore Food, che nel 2016 conta 83.695 operatori (+5% sul 2015), vale 6,6 miliardi di euro alla produzione e 13,6 miliardi al consumo