Con l'omologazione dell'accordo, WRM Group acquisirà, il 100% del Gruppo Kipre attraverso il fondo Athena Capital.
Tags :Dop
Agroalimentare, il pegno non possessorio: una opportunità per i finanziamenti
Si evolvono gli strumenti di garanzia per ottenere finanziamenti nel settore agroalimentare estese a più prodotti di diverse filiere, soprattutto da stagionatura o invecchiamento, senza spossessamento.
Davide contro Golia. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano costringe il colosso americano a cambiare le etichette.
Nel 2019, sono stati prodotti 3,6 milioni di kg di Salame Cacciatore Italiano, circa 300mila kg in più rispetto al 2018, pari a un aumento della produzione dell’8,9%.
Sono oltre 19mila - uno su quattro - i prodotti alimentari che esibiscono on pack la loro italianità, e in un anno hanno realizzato oltre 7 miliardi di euro di vendite
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano mette in atto una strategia anticoronavirus per la filiera: una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati in servizio.
Dalla sinergia tra la Mozzarella di Bufala Campana Dop e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP, con un valore di 932 milioni di euro, nasce un super consorzio.
Stati Uniti e Germania si confermano i due principali Paesi di destinazione del vino toscano e assorbono insieme oltre il 50% del mercato mentre l'Estremo Oriente guadagna quote
Nasce a Reggio Emilia il corso pratico e gratuito di tecnologia casearia per diventare casaro e lavorare nella produzione di Parmigiano Reggiano
Nel 2019 cresce la produzione di Gorgonzola Dop che, per la prima volta, sfonda il tetto di 5 milioni di forme. Sono 39 le aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate nel territorio consortile, a cavallo tra