*a cena con diritto Anche il Comune è responsabile dei danni causati dai rumori intollerabili provenienti dalle aree pubbliche con conseguente risarcimento del danno in favore dei privati danneggiati, oltre che all’adozione delle misure necessarie
Tags :Corte di Cassazione
*a cena con diritto Secondo una proposta di legge risalente allo scorso gennaio, la doggy bag potrebbe presto essere obbligatoria per i ristoratori se i clienti la richiedono. Per incentivare tale pratica il provvedimento obbliga
*a cena con diritto Per sporgere querela per diffamazione aggravata (ex art. 595 Codice penale), nel caso di offese avvenute online è sufficiente fare lo screenshot della pagina social su cui sono comparse. Questo è quanto statuito la
*a cena con diritto La legge impone a chi esercita attività di bar e somministrazione di bevande alcoliche in genere il divieto di vendita ai minori d’età. In particolare, per i minori di anni 16,
*a cena con diritto Con la sentenza n. 20096 del 13 luglio 2023 la seconda sezione civile della Corte di cassazione si è pronunciata in tema di immissioni di rumore e odori provenienti da bar, pizzerie e ristoranti in
Pasta Zara, storica azienda italiana specializzata nella produzione di pasta e facente capo alla famiglia Bragagnolo, ha comunicato di aver positivamente concluso il percorso di composizione negoziata intrapreso nel mese di luglio 2022 per far fronte
La società Ferrero, titolare dei marchi sulla confezione – e cioè sulla celebre scatolina rettangolare trasparente – dei confetti TIC TAC, ha recentemente ottenuto dalla Corte di Cassazione una sentenza di particolare rilievo e interesse in tema
*a cena con diritto Integra gli estremi della violenza privata punibile ai sensi dell’art. 610 c.p. la condotta di chi impedisce alle auto degli invitati a un matrimonio di accedere alla location del ricevimento
*di alessandro klun Per la Corte di Cassazione l’attività di ristorazione non può dirsi compresa nella nozione di commercio, in quanto caratterizzata dalla trasformazione delle materie prime alimentari in beni destinati alla somministrazione alimentare
*di alessandro klun É stato legittimato il mancato pagamento del pranzo nuziale se il ristoratore è inadempiente al servizio affidatogli. Questa la decisione assunta dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 12 novembre 2020 – 9 febbraio 2021, n. 3009. Ma vediamo i