Si conferma la crisi nel mercato dell’olio, ma da Puglia e Sicilia arrivano segnali di ripresa. Confagricoltura ha presentato le stime sulla campagna olearia 2021/2022: si aspetta una riduzione del 25% rispetto all’anno scorso. In
Tags :Confagricoltura
Soffrono le aziende più piccole, mentre quelle di dimensioni maggiori sono, sottolinea l’API, in qualche modo riuscite a riequilibrare la loro presenza sul mercato, aumentando i quantitativi nella gdo
Al via a fine maggio le accademie virtuali guidate dalla Confederazione nell’ambito del programma di formazione gratuito di Amazon, dedicato alle imprese agricole italiane. L'obiettivo è approfondire l’impatto positivo delle tecnologie digitali nel settore
Massimiliano Giansanti è stato confermato alla presidenza di Confagricoltura. Il 46enne romano è presidente di Agricola Giansanti e amministratore del gruppo aziende agricole Di Muzio, con imprese nelle province di Roma, Viterbo e Parma. Da un mese è
L'Italia paga l'arretratezza negli accordi con la Cina. Per Confagricoltura serve un impegno concreto di tutta la filiera dei suini
Oltre il 60% delle merci prodotte in Italia vengono esportate in Europa. Confagricoltura sollecita un intervento che regoli i trasporti e le frontiere dopo lo stop di Austria e Slovenia.
L'agroalimentare insieme alla farmaceutica e all'abbigliamento spingono la crescita delle esportazioni italiane che hanno chiuso il 2018 con un aumento del 3,1%. Secondo Sace-Simest: "nel 2022 l'export supererà i 540 miliardi di euro".
Per l'Italia e il suo vino la Svizzera si conferma il quarto mercato, con un trend in continua crescita.
Il 23 luglio FEE Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura hanno annunciato le Spighe Verdi 2018 che premiano e certificano la qualità ambientale e le buone pratiche di sostenibilità di 31 Comuni rurali