Nel secondo trimestre 2024, il numero dei virtual brand presenti sull’app di Deliveroo è cresciuto del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A rivelarlo è la piattaforma leader dell’online food delivery a 7 anni dal lancio
Tags :cn2
L’assemblea dei soci di Serenissima Ristorazione, una tra le realtà di maggior rilievo nella ristorazione collettiva italiana, ha approvato il bilancio di esercizio 2023, evidenziando risultati solidi in tutti i principali indicatori. Il fatturato consolidato
Il mercato dei vini pregiati chiude il primo semestre 2024 confermando una certa resilienza. Il rimbalzo di giugno – con il Piemonte che registra la miglior performance – però non basta a riportare il segno positivo nei primi
Cambio nel dipartimento Technology per McDonald’s: Federico Barcella (nella foto) è il nuovo technology director della sede italiana. Federico Barcella fa parte di McDonald’s dal 2021, dove ha assunto il ruolo di Adoption Strategy &
Conad ha pubblicato l’edizione 2023 del Bilancio di Sostenibilità, che evidenzia gli ultimi avanzamenti dell’insegna leader della Grande Distribuzione italiana sulle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). Il documento presenta la matrice di doppia
Gruppo Felsineo consolida l’impegno per il bene comune estendendo a nove gli obiettivi SDGs inseriti nella propria governance per la sostenibilità. L’azienda bolognese, specializzata nella produzione di mortadelle e affettati vegetali, che ha
Fantinel Wine & Food, già operante nel settore vitivinicolo, ha acquistato l’intero capitale sociale di Vidussi Gestioni Agricole Società Agricola, operativa nella splendida cornice naturale di Capriva del Friuli e attiva nel settore della
UniCredit sostiene gli investimenti di F.lli De Cecco di Filippo – Fara San Martino con un finanziamento Futuro Sostenibile Plus di 25 milioni di euro, della durata di 5 anni, assistito dalla Garanzia Futuro
Il food italiano ha registrato negli ultimi dieci anni una crescita rilevante, passando da un valore di 53 miliardi nel 2012 a circa 90 miliardi nel 2023. É quanto risulta dal Food Industry Monitor che analizza le performance di un
Pescaria, famoso fast food di pesce in Italia, annuncia un cambiamento significativo nel proprio board culinario. Tre nomi illustri e importantissimi della gastronomia italiana, tre simboli del Sud Italia: a dirigere il team sarà Peppe