Elephant Gin, produttore di gin da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente, ottiene la certificazione B Corp. L’azienda ha totalizzato 90 punti, assegnati da B Lab, l’organizzazione no profit, che attribuisce la certificazione B
Tags :cn2
Banca Agricola Popolare di Ragusa e Consorzio Tutela Vini Etna Doc hanno stipulato oggi un protocollo di collaborazione finalizzato a sostenere e favorire l’accesso al credito delle aziende produttrici associate al consorzio vitivinicolo, rappresentativo
Cirfood, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende, hanno avviato una collaborazione che ha previsto
Too Good To Go, l’azienda di impatto sociale dietro il più grande marketplace mondiale delle eccedenze alimentari, che dal suo arrivo in Italia nel 2019 ha contribuito a salvare oltre 13 milioni di pasti grazie alla
Il CdA di Centrale del Latte d’Italia, terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana – riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di
Starbucks apre oggi nella capitale italiana in Piazza Montecitorio, cuore storico e politico della Capitale, in collaborazione con Percassi, partner italiano esclusivo di Starbucks. Si tratta del 25° negozio Starbucks in Italia, parte di un più
Grimaldi Alliance ha assistito il Gruppo La Collina dei Ciliegi guidato da Massimo Gianolli (in foto) nell’operazione di finanziamento di 17 milioni di euro per la realizzazione del programma di investimenti in ambito alberghiero e,
*a cena con diritto Si è acceso il dibattito sulla cosiddetta carne sintetica in quanto recenti provvedimenti del Governo ne hanno vietato la produzione e commercializzazione nel nostro Paese. In realtà più che di carne sintetica
Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in 10 anni. È quanto emerge da VINOBIO, la piattaforma online di dati e informazioni per
Domenica 7 maggio scadono i 90 giorni di tempo dati ai Paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) per trasmettere propri commenti alla notifica inviata dall’Irlanda dell’ormai noto provvedimento irlandese Public Health Alcohol