di letizia ceriani Non chiamatela gourmet. L’insegna di fast food Burgez nasce nel 2015 a Milano dall’idea di Simone Ciaruffoli e di Martina Valentini, liberamente ispirata alla realtà 100% americana di Shake Shuck. Si distingue
Tags :cn1
In data odierna il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi 430,4 milioni di euro (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti posizionano il Gruppo quale principale
Si è tenuta oggi presso Palazzo Merendoni, sede di Coldiretti Emilia-Romagna, alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del segretario generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo, dell’amministratore delegato di BF Federico Vecchioni e dell’
Il nuovo ristorante dello chef Cristiano Tomei Corteccia apre oggi al civico 12 di Corso Europa, a pochi passi da Piazza San Babila, in pieno centro a Milano. Aperto dal martedì alla domenica per pranzo e
Nel 2022 frutta e verdura hanno continuato a trainare gli acquisti degli italiani, mentre è cresciuto il consumo di alimenti salva-tempo, con affettati, formaggi e cibi in scatola che fanno capolino nella classifica dei 10 prodotti più comprati
Dispensa, progetto che coniuga in un’unica piattaforma B2C le migliori etichette provenienti da ogni parte del mondo, ha lanciato in collaborazione con Aryel, startup italiana che permette di creare esperienze in realtà aumentata
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop ha reso noti i dati al 31 dicembre 2022: 5.048.311 le forme prodotte dalle 39 aziende associate, anche se, dopo una crescita ininterrotta dal 2012, la produzione risulta per la prima
Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, rafforza il proprio presidio sul mercato francese grazie all’acquisizione del 100% di Harrys Restauration, società che controlla lo stabilimento specializzato nella produzione di panini per hamburger nel
Il Parmigiano Reggiano, nelle quattro settimane – dal 6 novembre al 4 dicembre – ha registrato un +17,4% (dati Nielsen Italia) nelle vendite nella distribuzione italiana rispetto allo stesso periodo del 2021. Nonostante le incertezze del mercato, l’inflazione e il
Mistertea, la prima realtà tutta italiana a portare nel 2016 il bubble tea in Italia, ha appena lanciato la nuova app Mistertea, gratuita, pratica e ricca di funzionalità. Un nuovo modo per rimanere sempre aggiornati sul