Carlo Cracco (nella foto) fa parte della prima missione istituzionale internazionale del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Lo chef stellato accompagna Sala a Tokyo (Giappone) dal 21 al 25 settembre per promuovere l’offerta turistica di Milano
Tags :Chef
Un ristorante, ma anche una bottega dove comprare cibo di qualità. È questa la caratteristica di Altezza Duomo, l’ultima “creatura” dell’Alessandro Rosso Group che apre il 20 settembre a Milano. Il progetto nasce per rendere
Coi suoi innumerevoli ristoranti e chef attivi sul mercato, Milano sembra ben salda sul trono della gastronomia italiana. Ma il recente risveglio d’autore di Venezia candida la città al ruolo di capitale gourmet del 2016.
Birra del Borgo si interroga sul binomio birra e cucina di qualità. Lo fa organizzando una serie di incontri su territorio nazionale, coinvolgendo chef e ristoratori pronti a raccogliere la sfida. Si parte martedì 20 settembre,
Quella del 2016 è stata una primavera-estate di grandi novità nel panorama gastronomico italiano. Da Enrico Bartolini a Luigi Taglienti, da Davide Oldania Bruno Barbieri, sono stati tanti gli chef che hanno aperto nuovi ristoranti, in particolare
Davide Oldani non si ferma più. Dopo aver inaugurato il nuovo D’O a Cornaredo (Milano), lo chef stellato è pronto a sbarcare per la prima volta all’estero con due ristoranti in Asia. «A settembre
Parata di chef stellati in occasione di Taste of Roma, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno, dal 15 al 18 settembre all’Auditorium Parco della Musica. L’evento capitolino dedicato all’alta cucina vede protagonisti
Il mondo della ristorazione risponde alla gara di solidarietà per le vittime del terremoto che ha scosso il Centro Italia. Dopo Heinz Beck, chef del ristorante La Pergola di Roma, che ha cucinato per gli
È stato presentato il 7 settembre a Milano Top Chef Italia, il nuovo talent show culinario in onda sul canale Nove dal 14 settembre che si candida a diventare l’anti MasterChef. A differenza del programma di Sky
Se tre indizi fanno una prova, a Felice Lo Basso piace sicuramente lavorare ad alta quota. Dopo aver guidato la cucina del Grand Hotel Alpenroyal in Val Gardena e quella al 20esimo piano del ristorante