L'export regionale è cresciuto del 45%. Tra i Paesi destinatari degli investimenti per fiere e pubblicità ci sono gli Stati Uniti e il Canada ma anche Cina, Russia, Giappone, Svizzera, Corea del Sud e India.
Tags :Canada
Secondo l’Osservatorio Vinitaly Nomisma Wine Monitor l'export cresce in maniera moderata mentre cala il prezzo medio del vino. Gli spumanti trainano l'export extra Ue
Nelle esportazioni il Prosciutto San Daniele ha registrato un complessivo +2% nel primo semestre 2019. Flessioni nei mercati europei
L’”oro verde” solidificato Reolì è una rivoluzione per l’industria dolciaria e potrebbe sostituire l’olio di palma, oltre che burro e margarina, in molte preparazioni alimentari
Tra i mercati più significativi per il food & beverage italiano ci sono Usa, Nord Africa e Medio Oriente. Crescono le esportazioni verso Romania, Grecia, Australia e, a tassi più moderati, anche in Polonia, Svizzera e
Secondo quanto emerge dall’ultimo report pubblicato di Ismea, le esportazioni nazionali di prodotti agroalimentari hanno stabilito un nuovo record raggiungendo i 41,8 miliardi di euro nel 2018, in aumento dell’1,2% sull’anno precedente. Ismea ha diffuso
Per i formaggi il mercato più importante rimane quello europeo. Mozzarella, Grana e Parmigiano i più venduti
In dieci anni di associazione Famiglie Storiche si è registrato un incremento in volumi esportati del 18%, a fronte di una continua crescita a valore e una forte affermazione negli Stati Uniti, Canada, Paesi Scandinavi e Svizzera.
Sono 492,8 milioni le bottiglie di bollicine made in Italy consumate in 124 Paesi. Crescita del 5-9% in volumi e del 8-15% in valori.
l nuovo Italian Style Pinot grigio, promosso dal Consorzio Doc delle Venezie, convince la critica enologica internazionale, in particolar modo Uk, Usa, Canada e Germania puntando su qualità nel bicchiere, territorialità garantita da tracciabilità e