Sono stati 130 mila gli operatori che hanno partecipato alla 50esima edizione del Vinitaly a Verona. In crescita buyer e affari – riferisce Verona Fiere – con visitatori sempre più qualificati. Quasi 50 mila le presenze estere da 140 Paesi, 28
Tags :Aziende
La pizza in Italia parla al 50% un’altra lingua. Secondo la Camera di commercio milanese, in una rilevazione limitata al capoluogo lombardo ma indicativa di una tendenza nazionale, metà delle pizzerie sono in mano a
Eataly vuole diventare sempre più presente nel mondo e si appresta ad aprire il suo secondo store a New York. Non solo: altre operazioni sono previste in Medio Oriente, a Mosca e Trieste. Lo ha
Autogrill ha scelto Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) per lanciare la sua prima area di sosta di nuova generazione all’insegna del «mangiare bene per vivere meglio». Il concept è quello ormai consolidato del Bistrot, presente in
Trattativa aperta fra Bayer, leader mondiale del chimico farmaceutico, e la multinazionale delle sementi e dei pesticidi Monsanto. Le due aziende trattano la creazione di un colosso che, secondo il Sole24Ore, vale circa 67 miliardi
Invitalia investe 7,6 milioni di euro per finanziare l’ampliamento di alcuni stabilimenti dell’azienda Ponti. Il contratto di sviluppo riguarda quattro stabilimenti produttivi, distribuiti tra Piemonte, Veneto e Lazio, specializzati nella trasformazione e commercializzazione di
Lo studio legale internazionale De Berti Jacchia Franchini Forlaniha inaugurato l’Osservatorio Dbj, dedicato al turismo e all’alimentare, due settori definiti strategici per l’economia italiana, così come dichiara il partner Massimiliano Gazzo (nella
Colussi, il colosso dolciario da 400 milioni di fatturato, investe su ingredienti sani e sostenibili per l’ambiente e su un nuovo packaging. Ha infatti eliminato l’olio di palama da tutte le sue referenze, sostituendolo
Bilancio in crescita per l’azienda Marchesi de’ Frescobaldi. Lo scorso 2015 si è chiuso con 95 milioni di euro, pari a 9 punti percentuale in più sugli 87 milioni di euro del 2014. Ora il presidente Lamberto Frescobaldi (nella foto)
SabMIller ha ceduto birra Peroni. Ad aggiudicarsela, il gruppo nipponico Asahi, che da tempo ambiva ad acquistare il marchio di proprietà dell’azienda sudafricana per espandere il proprio commercio e affermarsi nel mercato occidentale. Il