Lo storico zuccherificio Eridania, fondato nel 1899, diventa al 100% francese. I soci del gruppo Maccaferri hanno deciso di vendere la propria quota del 51% a Cristal Union, che dal 2010 possedeva il 49%. Il closing dell’operazione è previsto per
Tags :Aziende
Blitz della Guardia di finanza di Parma nell’azienda Parmacotto. I militari hanno sequestrato patrimoni per un equivalente di circa 11 milioni di euro, in esecuzione di un provvedimento urgente della procura della Repubblica. Al centro
Il primo accordo commerciale di Pokemon Go, il nuovo gioco per smartphone che sta spopolando in diversi Paesi, arriva nel settore food. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, l’applicazione si appresta a debuttare
Il prosecco è il prodotto del Made in Italy più amato all’estero ma è anche tra i più esposti al fenomeno della contraffazione: negli ultimi 24 mesi sono stati 400 i prodotti di imitazione trovati in commercio, soprattutto
Scontro tra McDonald’s e il Comune di Firenze. L’amministratore delegato della catena di fast food in Italia, Roberto Masi, ha fatto sapere che l’azienda è pronta a passare per le vie legali se
La finanza e il vino fanno parte di due mondi diversi. Il primo è frenetico, volatile e può bruciare miliardi in pochi secondi. Il secondo è lento, ha bisogno di tempo, segue il corso della natura per
Amadori valuta l’apertura del capitale a un partner finanziario di minoranza con l’obiettivo di dare all’azienda le risorse per crescere e centrare i target del futuro piano industriale. Lo ha detto Massimo
Nasce nelle Marche il nuovo centro internazionale di ricerca e innovazione sul caffè. Il progetto è frutto della collaborazione tra Simonelli Group e l’Università di Camerino e ha l’obiettivo di valorizzare la tradizione manifatturiera
Granarolo amplia la sua strategia di internazionalizzazione e valorizzazione delle produzioni Made in Italy: il gruppo alimentare bolognese è entrato con quote di controllo in due società distributive di Svezia e Svizzera, garantendosi il presidio diretto
Ha preso il via il 25 giugno a New York Fancy Food, la fiera dedicata alle specialità alimentari più grande del Nord America, alla quale Italia si presenta da protagonista con 330 aziende partecipanti. «L’Italia è un