Robot per raccogliere la frutta, intelligenza artificiale per riconoscere le erbe da estirpare, stalle sempre più robotizzate dove gli allevatori sono sgravati dai lavori più pesanti e possono così dedicarsi ad attività a maggiore valore aggiunto. Ma anche comunità energetiche, agrivoltaico e nuove forme di credito possono aiutare le aziende agroalimentari ad affrontare il tempo […]
Tags : Agrifood
Secondo le ultime previsioni della FAO, il livello di insicurezza alimentare globale, che nel 2021 ha raggiunto 828 milioni di persone che soffrono la fame e altri 2,3 miliardi di persone in stato di moderata o severa insicurezza alimentare, è destinato a peggiorare ulteriormente a causa degli effetti della pandemia, degli eventi climatici estremi e […]
Nonostante il contesto difficile, tra costi energetici in aumento, difficoltà di reperimento di materie prime e problemi nella logistica, le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani hanno continuato a crescere a ritmi sostenuti anche nel 1° trimestre del 2022. É quanto emerge dal monitor dei distretti agro-alimentari italiani al primo trimestre 2022, curato dalla Direzione Studi […]
Massimiliano Cattozzi è il nuovo responsabile della Direzione Agribusiness, il centro del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all’agricoltura, che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese valorizzandone ulteriormente il legame con i territori, in coerenza anche con le iniziative previste dal PNRR. Cattozzi, 46 anni, proviene dalla Divisione International Subsidiary Banks di […]
Sono 1808 le startup agrifood censite nel mondo che perseguono obiettivi di sostenibilità. Italia dodicesima con 22 startup e 23 milioni di dollari raccolti
L'agroalimentare è sempre più digitale, boom della blockchain per la tracciabilità, +111%.
Il laboratorio di open innovation di Banca Mps - Officinamps -punta a coniugare le idee delle startup e gli attori della filiera agrifood, anche con eventi dedicati sul territorio.
Sono settanta i milioni di euro messi a disposizione, nel 2020, per sostenere la ricerca e l'innovazione nel campo agroalimentare e delle risorse idriche nel Mediterraneo.
L’azienda ligure Noberasco, alla quarta generazione, in cinque anni ha raddoppiato il fatturato e consolidato il canale retail con l’apertura, lo scorso ottobre a Milano, del sesto monomarca
L’innovazione digitale entra anche nella filiera agrifood aumentando la competitività e migliorando qualità e tracciabilità del made in Italy. L'80% del business è generato da attori già affermati nel settore mentre il 20%, circa, da startup