Il percorso si iscrive nell’ambito di regeneration. Il progetto sigla l’impegno di Levissima a favore della salvaguardia dell’ambiente e coinvolge l’intera filiera di produzione e la valorizzazione del territorio con il capitale naturale.
Tags : Acqua
Nonostante l’impatto della pandemia globale è stato moderato il calo dell’export (-2,8%) che rappresenta il 64% del fatturato complessivo del gruppo
Per il 2021 Fonte Margherita punta a una ulteriore crescita economica, almeno il 25% sull’anno precedente, in modo da raggiungere i 3,5 milioni di fatturato.
Il gruppo di acque minerali porta in tavola la promozione della bellezza del territorio bergamasco. Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Il colosso dell’acqua minerale da oltre 770 milioni di euro di fatturato annuo manterrà tutti gli investimenti pianificati ed è pronta a nuova acquisizioni.
Lo stabilimento Pineta del Gruppo Bracca scommette sul futuro. Sono partiti i lavori di ampliamento della sede produttiva bergamasca di Clusone, la seconda del gruppo, dopo quella di Zogno.
Secondo il Mineral Water Monitor, le vendite oltre frontiera delle nostre acque hanno subito una battuta d’arresto dell’11% (a valori). Stabili le vendite nella gdo italiana mentre esplode l’e-commerce, che raddoppia giro d’affari, ma il cui peso resta marginale. Sebbene il giro d’affari non possa essere paragonato a quello del vino (3 miliardi di euro […]
Nel podcast si parla del settore dell'acqua in Italia, della trasformazione del Piemonte in food valley e di due operazioni nel food con De Longhi e Lo Conte protagoniste
L'Italia è prima per consumo di minerale in bottiglia ma agli ultimi posti, in Ue, per investimenti.
Il quarto gruppo italiano per volume nel settore delle acque minerali lancia il terzo bilancio di sostenibilità.