Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, da anni adotta un modello di business che mette la sostenibilità al centro. “La sostenibilità è da sempre parte integrante della nostra
Tags :Acqua
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro con Garanzia SACE a favore della società Maniva per investimenti in progetti di sostenibilità. Dall’avvio produttivo avvenuto a gennaio 1998, Maniva è oggi una delle ottanta
In Europa, l’Italia detiene il secondo posto per consumo di acqua in bottiglia. Tuttavia, c’è una tendenza in crescita negli ultimi anni nel settore Horeca a investire in impianti di microfiltrazione e depurazione dell’
Dall’emergenza idrica, alla crisi dell’approvvigionamento di CO2 per la produzione di bevande gassate, è ormai diffusa la consapevolezza di quanto l’acqua sia ormai un bene di lusso. QualeScegliere.it, un portale che, con
Il percorso si iscrive nell’ambito di regeneration. Il progetto sigla l’impegno di Levissima a favore della salvaguardia dell’ambiente e coinvolge l’intera filiera di produzione e la valorizzazione del territorio con il
Nonostante l’impatto della pandemia globale è stato moderato il calo dell’export (-2,8%) che rappresenta il 64% del fatturato complessivo del gruppo
Per il 2021 Fonte Margherita punta a una ulteriore crescita economica, almeno il 25% sull’anno precedente, in modo da raggiungere i 3,5 milioni di fatturato.
Il gruppo di acque minerali porta in tavola la promozione della bellezza del territorio bergamasco. Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli
Il colosso dell’acqua minerale da oltre 770 milioni di euro di fatturato annuo manterrà tutti gli investimenti pianificati ed è pronta a nuova acquisizioni.
Lo stabilimento Pineta del Gruppo Bracca scommette sul futuro. Sono partiti i lavori di ampliamento della sede produttiva bergamasca di Clusone, la seconda del gruppo, dopo quella di Zogno.