Pizzium raggiunge quota cinque locali a Milano
Entro il 2019 Pizzium – nato da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu – prevede tre aperture a Bologna, Busto Arsizio e il sesto a Milano in via Pola 11, zona Isola
Lievita il numero di insegne targate Pizzium. Il format, che abbiamo raccontato sul MAG 122, si consolida nel capoluogo lombardo con l’apertura del quinto locale in zona Navigli. Il ristorante, al civico 33 di via Vigevano 33, ha 70 posti a sedere all’interno e 14 nel dehor.
In due anni il format ristorativo, specializzato nella pizza napoletana, ha aperto ben 14 locali a Como, Seregno, Gallarate, Serravalle,Varese, Brescia, Torino e Roma.
A partire da luglio in tutti i concept di pizzeria viene riproposto il menu regionale, che più ha caratterizzato Pizzium fin dalla sua fondazione, con pizze a base di ingredienti tradizionali. La mortadella ad esempio caratterizza la pizza Emilia Romagna, il guanciale la Lazio e l’Abruzzo, il pecorino e l’uovo la pizza in versione romano- partenopea, mentre il capocollo, la burrata e le olive nere contraddistinguono la pizza dedicata alla Puglia.
La base della pizza è sempre napoletana, realizzata con farina di tipo “0’’ e semi-integrali e 24 ore di lievitazione, e ha un cornicione alto e ben alveolato.
Il menù si arricchisce inoltre di alcune novità come il Panuozzum, un panino preparato nella pasta della pizza, cotto al forno e proposto in diverse varianti da degustare sorseggiando sempre una Birrium, birra artigianale frutto di una partnership tra Pizzium e il Birrificio Artigianale Balabiòtt.