UniCredit supporta Sommo con un finanziamento ipotecario a medio/lungo termine di 27,5 milioni di euro per la ristrutturazione del prestigioso immobile sito in Firenze e denominato “Villa Camerata”. Il progetto prevede la radicale trasformazione del
Il CdA di Equita Group ha nominato tramite cooptazione il dott. Matteo Bruno Lunelli (in foto) quale Consigliere Indipendente della Società. La cooptazione segue le dimissioni presentate lo scorso 27 giugno 2023 dal Consigliere Indipendente dott. Paolo
Eathic chiude oggi un round da 120mila euro – segnato dall’ingresso nel capitale di un prestigioso Family Office del padovano – portando la valutazione della startup a 1,2 milioni di euro. Nata alla fine del 2021 tra le
Nuove nomine in Guala Closures Group, leader mondiale nella produzione di chiusure per liquori, vini, acqua, bevande e olio. Luca Mammola sarà il nuovo direttore finanziario (CFO), Andrea Cappelletto ricoprirà il ruolo di amministratore delegato
Aprono a Milano i primi due ristoranti Bofrost, realtà italiana specializzata nella vendita di prodotti surgelati e freschi. Nel menù, per l’appunto, solo piatti surgelati. I due locali si trovano in via Plinio 1 e
Qonto, la soluzione di business finance management attiva in Europa, ha annunciato i dati della quarta edizione del suo Osservatorio sulle piccole e medie imprese e fa il punto anche sulle imprese che operano nel
Alfonsino, pmi innovativa che opera nel settore del cd “Order&Delivery”, ha stretto una collaborazione con Magazzini Gabrielli per portare il servizio di consegna della spesa a domicilio nelle regioni di Abruzzo e Marche.
Il consiglio di federazione di Federvini ha nominato Marco Montanaro (in foto) direttore generale. Assumerà il nuovo incarico il 1° settembre 2023 e riporterà a Micaela Pallini, presidente di Federvini. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima
Viviana Manera (in foto) è la nuova marketing director di Birra Peroni. Manera subentra a Francesca Bandelli. Entrata in azienda nel 2022 come trade marketing director, sarà marketing director a partire dal 1° agosto riportando direttamente a Enrico
Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in 8 Paesi: Stati Uniti (14%), seguiti da Francia (10%), Italia e Germania (7%), quindi Cina (6%) e Regno Unito (5%), Canada (2%)