UniCredit e Kimbo hanno avviato una partnership finalizzata alla fornitura di beni e servizi da parte di Kimbo (scorte e macchine del caffè) per le imprese operanti nel settore Ho.Re.Ca (hotel, restaurant, cafè)
Ci vuole coraggio per lasciare un contratto a tempo indeterminato in una grande azienda per lanciare una startup. Ma se il settore è quello del food delivery (in forte crescita in Italia), la scelta può rivelarsi
Automobili, moto, elicotteri. Opere d’arte. Smartphone e tablet. Capi di abbigliamento. E cibo da ogni parte del mondo. Passa tutto questo ogni giorno nella cargo city di Malpensa, uno spazio di 25 mila metri quadri
Parma, da poco riconosciuta capitale creativa Unesco della gastronomia, sarà la sede dell’università internazionale del food. L’iniziativa prenderà vita grazie al sostegno economico dei tre big industriali cittadini: Barilla (alimentare), Chiesi (farmaceutica) e
I nerd della Silicon Valley, che anche durante la pausa stanno davanti al computer, avranno presto un nuovo pranzo di qualità tutto italiano. A Cupertino, dove c’è l’headquarter di Apple, entro settembre sbarcherà Panino
La vittoria di Eataly.net come miglior sito di commercio elettronico in Italia al Netcomm e-commerce award 2016 ha acceso i riflettori su una questione fondamentale per il business delle nostre aziende, in particolare quelle del
di Nicola Di Molfetta Chi cerca essenzialità ed esecuzione magistrale ha un nuovo indirizzo milanese da segnare in agenda: quello della Trattoria Trombetta. Il concept, che porta la firma dello chef stellato Giancarlo Morelli (signore
A 86 anni Gualtiero Marchesi non finisce di stupire. Il Maestro dell’alta cucina italiana è pronto a sbarcare nuovamente all’estero (nel 1990 aprì un ristorante a Londra a cui seguirono altre esperienze nel mondo). Secondo quanto
Manifestazione della Coldiretti alla Fiera Milano Congressi (Mico) in difesa del latte italiano, alla vigilia del ‘World Milk Day’ promosso dalla Fao in tutto il mondo. All’evento erano presenti il premier Matteo Renzi insieme
Arte, business e cucina hanno finalmente trovato il loro punto d’incontro. È successo al terzo piano del Museo delle culture di Milano (Mudec) dove Enrico Bartolini ha inaugurato ad aprile il suo nuovo ristorante. Lo