Mutti è stata tra le aziende protagoniste del Save The Brand 2016, evento in cui sono state premiate le imprese capaci di valorizzare al meglio il proprio marchio in termini di business. Il brand dei Due Leoni,
di giacomo mazzanti Sono felice di raccontarvi la mia esperienza al ristorante Lume, aperto solo da sei mesi e guidato dal bravo chef Luigi Taglienti, che già si era fatto apprezzare nella cucina del ristorante
A partire da dicembre, Bacchetteforchette aggiunge alla lista dei suoi ristoranti affiliati una selezione di quelli presenti su myFOOD mentre quest’ultimo proporrà dal 2017 un’offerta di catering delivery su misura totalmente nuova. Entrambi i
Maurizio e Sandro Serva del ristorante stellato La Trota a Rivodutri (Rieti) hanno lanciato il nuovo progetto di e-commerce Alimentaria. Il sito alimentariashop.it, che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e far capire
È stata inaugurata la nuova sede dell’istituto professionale di servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Olmo” a Cornaredo (Milano). All’open day era presente anche Davide Oldani (nella foto). Lo chef, che proprio
Il food è stato protagonista del Save the Brand 2016 organizzato il 3 novembre da legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.it. Nel corso dell’evento è stata presentata la ricerca “FFF Save The Brand” realizzata da
Si avvicina la quotazione all’ExtraMot Pro di Borsa italiana dedicato alle obbligazioni per il “Pecorino bond”, lo strumento finanziario lanciato a giugno 2016 dalla Regione Sardegna e dalla Sfirs (la finanziaria regionale) per sostenere la
È stato inaugurato a Dubai il primo ristorante Barilla in Medio Oriente. Dopo gli Stati Uniti, dove è presente dal 2013, il gruppo emiliano ha esportato negli Emirati Arabi il modello del food italiano a prezzi accessibili con
Tra le novità più importanti della guida Michelin 2017 c’è la doppia stella per un ristorante che i milanesi appassionati di fine dining hanno imparato ad amare da circa un anno e mezzo: il Seta dell’
Federico Terenzi (nella foto) è il nuovo presidente di Agivi – l’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani. Il 38enne milanese, che guida la Cantina Terenzi in Maremma, prende il posto di Carlotta Pasqua che ha portato