L'azienda Zero Branco, specializzata nella produzione di mozzarelle dedicate al canale professionale, finisce nelle mani della famiglia Lazzarin.
Despar Centro-Sud ha avviato per il 2019 un piano di investimenti di sette milioni per l'espansione della propria rete in Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Abruzzo.
Carapelli Firenze sbarca a Milano con un suo ristorante. Per dieci giorni gli ospiti potranno cucinare insieme allo chef stellato Saporito.
"Crescita export massima priorità", ha affermato Francesco Cavazza Isolani, dopo la riconferma alla presidenza del Consorzio emiliano.
Fiere di Parma fa il suo ingresso nel capitale di Aicod, società attiva nel campo delle strategie digitali, che continuerà a essere guidata dal Ceo Alessandro Riccomini Fiere di Parma è entrato nel capitale di Aicod,
Nuova Pasticceria, azienda specializzata nella pasticceria fresca, ha acquisito il 100% di Offelleria di Parona – Le Specialità, biscottificio di riferimento nella nota località della Lomellina, in provincia di Pavia.
La piattaforma e app di Regusto, presentata al Tuttofood 2019, contribuisce alla riduzione degli sprechi alimentari e si rivolge sia al consumatore finale sia alle pubbliche amministrazioni e alle organizzazioni non profit.
Il Gruppo Sanpellegrino chiude il 2018 con un +4%. Il 56,9% del suo giro d’affari è all'estero dove crescono a valore i brand internazionali S.Pellegrino (+6%) e Acqua Panna (+10%). Previsto investimenti per 99 milioni di euro.
Ceresio Investors, in un suo studio sul mercato 2016-2018, conferma l’attrattiva delle aziende made in Italy – in testa Usa, Francia e Regno Unito – con una crescita di nuove categorie, tra cui il Food.
Il ristorante milanese nel cuore di Brera, guidato dallo chef Andrea Asoli sotto la supervisione di Andrea Berton (nella foto) e il coordinamento generale di Giovanni Biaggini, chiude così i battenti dopo sette anni.



