UniCredit e Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano hanno siglato un accordo per facilitare l’accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo delle aziende associate. Un’azione congiunta e sinergica per
Gioia Group, basket company del food retail della famiglia Ferrieri, e partecipato con una quota di minoranza del 40% dal fondo di private equity Mir annuncia il debutto in America. A fine febbraio, la compagine societaria
Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con
Bolton Food, uno dei principali player del settore canned seafood con i suoi marchi Rio Mare e Palmera, continua il consolidamento tramite partnership strategiche e di valore con le università italiane. L’azienda conferma il
Apre finalmente in Brera Max Mariola Restaurant. Dopo oltre 30 anni di carriera, lo chef (nella foto), noto al grande pubblico per la sua carriera televisiva e sui canali social, ha inaugurato il suo locale in
Con un fatturato di 12 milioni di euro, una crescita a doppia cifra (+10% vs 2022) e la riconferma del certificato NielsenIQ per le più alte vendite al dettaglio a valore sul mercato italiano nel segmento delle pastiglie,
Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per i vini italiani e in chiaroscuro anche per la denominazione piemontese regina delle bollicine aromatiche. Lo rileva il Consorzio Asti con un focus sui fondamentali
Oltre 2.300 imprese (38mila considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio di filiera, per i settori vini, spiriti
Una nuova realtà si affaccia sullo scenario ittico ed enogastronomico italiano: CAMI – Consorzio Affumicatori Maestri Italiani nasce per preservare e valorizzare la produzione di salmone affumicato lungo tutta la Penisola. I fondatori sono quattro protagonisti
*a cena con diritto In seguito al risalto mediatico di alcune vicende che hanno riguardato i c.d. influencer, cui ricorre sempre più spesso anche il mondo food – i social media rappresentano oggi il più