Assodelivery e il sindacato Ugl Rider hanno firmato il CCNL Rider. Si tratta del primo contratto in Europa della on-demand economy, che riconosce maggiori protezioni ai rider del food: dai compensi minimi alle assicurazioni
La terza edizione della Milano Wine Week, in programma dal 3 all'11 ottobre, si trasforma in un evento business internazionale. L'evento collegherà alcune importanti città del mondo dove si svolgeranno iniziative in contemporanea, diventando una manifestazione
Nuovo business per Daniel Canzian a cui è stata affidata la direzione gastronomica del nuovo campus milanee SDA Bocconi di via Castelbarco-via Sarfatti.
Forte incremento di fatturato, margini e utili nel primo semestre 2020. IWB cresce sia internamente che sui mercati internazionali aumentando i volumi di vendita su tutti i canali presidiati: grande distribuzione e diretto.
di Francesca Corradi. Anche in Italia si sta diffondendo la pratica, diffusa all’estero, di richiedere un acconto alla prenotazione per tutelarsi dal “no show”
Prosegue l’internazionalizzazione dell’azienda ligure produttrice di sorbetti e gelati. Tonitto, dopo il recente approdo in Cina, sbarca in Belgio e Portogallo.
Oggi l’e-commerce B2B è 11 volte più grande del B2C. Attualmente, l’export online italiano B2C vale 11,8 miliardi di euro, mentre l’export online tricolore B2B arriva a fatturare ben 132 miliardi.
Gli spazi dedicati alla frutta esotica, nel nostro Paese, sono in costante aumento. Ne è un esempio la Sicilia, con oltre 5mila ettari dedicati.
Giorgio Poeta, il primo produttore al mondo di miele in barrique sbarca negli store dell’agrigelateria Gusto 17 per svelare al pubblico i segreti del suo miele.
Orsero registra un risultato molto solido nel primo semestre 2020 sia sul fronte dei ricavi che dei margini industriali.