Luca Ferraris (Ferraris Agricola) si riconferma Presidente dell’Associazione Produttori del Ruchè, affiancato da due vicepresidenti, Daniela Amelio (Amelio Livio) e Franco Cavallero (Cantine Sant’Agata), e dai quattro consiglieri, Edoardo Rossi (SR agricola), Roberto
Il gruppo ADQ (Abu Dhabi Developmental Holding Company) è il nuovo azionista di maggioranza di Unifrutti. In minoranza i soci italiani. L’ingresso dell’investitore del Golfo Persico, supportato dal management e dal board di Unifrutti,
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida Michelin per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa. Sede
Il 2021, iniziato in un clima di grande complessità, si è rivelato per Valdo Spumanti un anno fortemente positivo ribaltando ogni previsione. A trainare la forte crescita sono stati tutti i mercati che hanno permesso un incremento
Il marketplace per la spesa online Everli ha chiuso un aumento di capitale di 22 milioni di euro guidato dal gestore italiano United Ventures. Everli è la terza società a entrare nel portafoglio del fondo di United
Creare e trasmettere valore agli ospiti, al territorio e alla comunità è la missione che Relais & Châteaux abbraccia dalle sue origini, sancita nel 2014 dalla firma unanime all’UNESCO di un Manifesto che riassume questo
L’app anti-spreco Too Good To Go quest’anno soffia tre candeline. Sempre più stretta la collaborazione con la GDO italiana, grazie a cui ha salvato più di un milione di box nella penisola. Da
“Agitato non mescolato” è sicuramente la frase più famosa dell’agente segreto più conosciuto al mondo, James Bond. Non solo un vezzo, ovviamente, ma una vera e propria filosofia di vita declinata in un cocktail che
Letteratura e gastronomia si incontrano in hotel grazie alla collaborazione tra UNAHOTELS e Trenta Editore. I due partner lanciano l’iniziativa “Un Libro a Tavola”, che propone un calendario di eventi speciali ospitati nella cornice
Consorzio Parmigiano Reggiano lancia una tecnologia blockchain per il tracciamento
Il Consorzio Parmigiano Reggiano, insieme a p-Chip Corporation e Kaasmerk Matec, ha lanciato una nuova tecnologia digitale per il tracciamento e la sicurezza alimentari. Si tratta di un micro-transponder p-Chip, una cripto-ancora blockchain, che crea