Trastevere è la quintessenza dell’italianità, il quartiere più amato e più condiviso di Roma Capitale. Proprio per queste motivazioni Gruppo UNA – la società alberghiera che rappresenta al meglio l’unicità dell’Ospitalità italiana – ha deciso
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha consegnato al pastificio pugliese Granoro il riconoscimento riservato ai marchi d’impresa attivi da almeno 50 anni con un forte legame al territorio. Granoro, pastificio pugliese attivo nel settore della
Poke House, in occasione dell’inaugurazione del nuovo flagship store di Bucharest in Romania, ha scelto la start up Aryel per sviluppare un’esperienza di gamification online con l’obiettivo di portare gli utenti nello
Torna la musica live al Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 settembre 2022 che festeggia quest’anno il suo
Lo chef Marco Ambrosino (nella foto) ha dichiarato ieri in un post sui social che lascerà la guida del ristorante milanese 28 Posti, dopo otto anni. La cucina del bistrot, che si trova in zona Navigli,
La startup di food delivery Baky nasce dall’idea di due studenti dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, Francesco Saverio Mazzi e Davide Moricoli (25 e 21 anni). Lanciato a febbraio 2022, il progetto punta a mettere in
Dal 1° luglio nel The Village di Sesto San Giovanni, la nuova oasi verde alle porte di Milano, che ospita piscine, scivoli, ampie aree relax e una palestra, c’è anche un nuovo Bistrot, che per&
Il Gruppo VéGé, attivo nella gdo, segna un fatturato in crescita per l’ottavo anno consecutivo, registrando nel 2021 circa 11,95 miliardi di euro (+5,9% sul 2020). Per il 2022, si prevede un ulteriore incremento a 12,6 miliardi. Nonostante le
Il portale online Airbnb lancia la categoria delle dimore storiche: darà la possibilità ai viaggiatori di alloggiare in castelli, ville o edifici storici riconvertiti. Airbnb ha presentato una serie di dati che dimostrano come la
Creare un modello di business basato su valori condivisi è l’impegno che Sanpellegrino ha illustrato nel bilancio di sostenibilità 2022. Il report spiega le iniziative del Gruppo relative alla tutela dei territori in cui opera, allo