Cerea Partners e Capza hanno ceduto il gruppo Monviso, azienda attiva da 90 anni nel settore dei prodotti da forno, al gruppo paneuropeo indipendente di private equity Argos Wityu. Argos Wityu
Nell’anno che si avvia a conclusione, i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato buona capacità di resilienza, nonostante il quadro economico incerto, il PIL italiano stimato in lieve crescita (+0,8%), e l’andamento debole
Doppio Malto, dopo Bologna, Reggio Emilia e Parma, debutta a Modena. Il nuovo Doppio Malto, situato in via Emilia Est 776, si aggiunge ai 43 ristoranti del brand presenti in Italia e ai 3 in Europa e promette
Con un giro d’affari che, secondo una recente indagine di Statista, entro l’anno toccherà gli 89 miliardi di dollari, il mercato del whisky supera per la prima volta i livelli pre-pandemia, quando si erano
Guala Closures ha acquisito la restante quota del 30% di Guala Closures Bulgaria. L’azienda, entrata a far parte di Guala Closures nel 2010, è uno dei principali centri del Gruppo per la produzione di chiusure per il
L’assemblea annuale dei soci Cavit ha approvato il bilancio della capogruppo relativo all’esercizio 2023-2024, chiuso a maggio 2024. Lorenzo Libera è stato riconfermato presidente del Gruppo, rinnovando il mandato iniziato nel 2018 e confermando la fiducia
Consilium e Progressio, attraverso i fondi di private equity Consilium Private Equity Fund III e Progressio Investimenti III, insieme alla società MMM, guidata dall’imprenditore Massimo Menna, hanno
Continua la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari, che dopo aver chiuso il primo trimestre del 2024 con un incremento tendenziale del 6,6%, proseguono allo stesso ritmo nel secondo trimestre, con un progresso del 6,4% rispetto allo
*a cena con diritto “Esperienza drammatica”. Così un noto giornalista e conduttore radiofonico ha definito la consumazione di carne canina. Il solo pensiero mette i brividi…o almeno in Italia, visto che ci sono Paesi
Fiere di Parma è entrata nel capitale di Roma Bar Show, importante manifestazione romana del mercato italiano spirits & mixology. L’azienda punta a consolidarsi nel settore che vale, a livello globale, 1.800 miliardi di euro. Il