Tenute Piccini 1882, storica azienda vinicola senese, con tenute in molte regioni italiane e una rete di distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale e in oltre 90 Paesi, ha concluso un’articolata operazione di finanziamento, su
La filiera lattiero-casearia, con 7,1 miliardi di euro di valore realizzato dalla fase di allevamento e 21,8 miliardi di euro della fase di trasformazione (+9% nell’ultimo anno), conferma il proprio status nell’industria alimentare italiana. Il nostra
Intesa Sanpaolo ha erogato 1,5 miliardi di euro di nuovo credito per la filiera lattiero-casearia. L’intervento rientra nelle azioni della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese per accelerare gli
Il gruppo francese Biscuits Bouvard, attivo nella produzione di biscotti e prodotti da forno, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Lago Group, storica azienda dolciaria con sede a Galliera Veneta nel padovano, attraverso l’
Nactarome Group, sviluppatore e produttore globale in rapida crescita di soluzioni naturali di aroma, gusto e colore per l’industria alimentare e delle bevande, con sede vicino a Milano, e controllato da TA Associates dal 2021, è
Cassa Depositi e Prestiti e Finint Investments hanno sottoscritto due bond per complessivi 5 milioni di euro emessi da Feudi di San Gregorio, tra le principali aziende della filiera del vino nel Mezzogiorno. Nel
a cura di Giovanni Iaselli – partner di DLA Piper A distanza di quasi sei anni dalla sua introduzione, la Sugar Tax continua a rappresentare una delle misure più controverse della politica fiscale italiana. Prevista dalla
Cdp Venture Capital ha lanciato Novagria Ventures, un progetto di venture building per la filiera agroalimentare, allo scopo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative in grado di sostenere l’efficientamento
Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli hanno rilevato Tenuta del Pizzolo, realtà consolidata nel panorama vitivinicolo dell’Oltrepò pavese, situata nella frazione del comune di Santa Giuletta (PV). L’operazione è stata seguita
Inalpi, nota azienda attiva nel cuneese dal 1966 nel settore lattiero-caseario, ha acquisito il Gruppo Marenchino, noto per la produzione di formaggi tipici piemontesi (toma, bra, raschera, tomini). “L’obiettivo dell’operazione è fornire supporto al territorio