Château Cantenac Brown, assistita da Alisea Corporate Finance, ha acquisito Château Eyquem Teilleux, storica proprietà vitivinicola situata nel cuore dell’appellazione Margaux. Con questa operazione, Château Cantenac Brown – tra i nomi di
Morato Group, tra i principali player europei nel settore della panificazione industriale, ha ottenuto un finanziamento da 110 milioni di euro destinato a sostenere e accelerare il proprio piano di crescita e sviluppo sostenibile.
Il Cda di Eataly ha varato un aumento di capitale da 75 milioni di euro. L’aumento di capitale è sostenuto dai soci Investindustrial, che controlla una quota di maggioranza del 52% dal settembre 2022, insieme a Eatinvest della
Gennaro Auricchio e Gruppo GranTerre, tramite la controllata Caseifici Granterre, hanno siglato un accordo che prevede l’ingresso al 40% del gruppo modenese nelle quote della società spagnola Hispano Italiana de Charcuteria, con Auricchio al 60%. Alla
Grupo Consorcio, attore internazionale nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche con 75 anni di esperienza, ha pubblicato l’ottava edizione del bilancio di sostenibilità, che rendiconta i risultati raggiunti in ambito ESG nel 2024 sulla
*a cena con diritto Ricorderemo quella appena trascorsa come l’estate degli “scontrini pazzi” con voci di spesa ritenute eccessive o sproporzionate rispetti ai servizi ricevuti, che hanno alimentato polemiche e proteste sui social. Le
illycaffè ha acquisito una quota pari all’80% di Capitani, specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè per i sistemi porzionati principalmente per il segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una
Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio (in foto), ha assunto pieno controllo di Boem, marchio italiano di bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica lanciato un paio di anni fa dall’idea
Italysnack, società attiva nella produzione e commercializzazione di taralli e snack sia con il brand Terre di Puglia sia in private label, per l’Italia e per l’estero, ha emesso un prestito obbligazionario destinato
Latteria e Caseificio Moro – il cui azionista di riferimento è il fondo di private equity Argos Wityu – ha ottenuto un finanziamento con un pool di banche con lo scopo di rifinanziare l’indebitamento finanziario esistente, rafforzando