Lorenzo Sangiovanni rieletto presidente del Consorzio Tutela Taleggio
Lorenzo Sangiovanni è stato riconfermato alla presidenza del Consorzio Tutela Taleggio. Il consiglio di amministrazione del consorzio, nominato lo scorso 9 luglio dall’assemblea generale annuale dei soci, ha infatti eletto ancora una volta Lorenzo Sangiovanni, già in carica dal 2014, per un nuovo mandato di 3 anni.
“Sono onorato della rinnovata fiducia accordatami dai colleghi e orgoglioso di continuare a ricoprire un ruolo così importante: siamo in un periodo storico particolare, di crisi del settore legata alla recente pandemia da Covid-19 e di grande incertezza per il futuro – ha dichiarato Sangiovanni – Durante il mio incarico il Consorzio continuerà a portare avanti le azioni di vigilanza, tutela, promozione e comunicazione del marchio e consoliderà i proficui rapporti con le Associazioni di Categoria di cui Taleggio fa parte e con gli enti pubblici e privati, regionali e nazionali, che lavorano nella direzione della valorizzazione del Made in Italy del settore enogastronomico.”
Il Consorzio, che raggruppa circa 50 aziende trasformatrici e 600 aziende agricole ubicate nella zona di origine ed inserite in filiera, ha annunciato i dati ufficiali relativi al 2019 in occasione dell’assemblea dei soci del 9 luglio scorso.
La produzione di Taleggio Dop nel corso del 2019 (8.806 tonnellate) ha fatto segnare un lieve aumento pari al +0,06%, rispetto all’anno 2018 (8.800 tonnellate). Il 2019 ha confermato il trend positivo della voce export che registra + 4,4% rispetto al 2018, risultando così l’anno con il picco più alto in assoluto di esportazioni (2.298 tonnellate, 26% del totale).
Purtroppo le difficoltà legate alla diffusione del Covid-19 hanno drasticamente interrotto una fase di crescita prolungata e continua. Il primo semestre 2020 il comparto registra – 6,7 % in Italia.