Federico Gordini lancia il nuovo format “Aperitivo Festival”

Presentata la prima edizione di Aperitivo Festival, il nuovo format di Lievita – SG Company, che andrà in scena nella primavera del 2020.

Da Piazza Duomo a Milano,  durante la kermesse Milano Food Week, il patron Federico Gordini ha annunciato il lancio di un nuovo format del food: “Aperitivo Festival”. Si tratta di un evento ad hoc pensato per celebrare il rito, tutto milanese, come un’occasione di consumo e valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano da esportare nel mondo.

Insieme a Gordini, presidente e fondatore della settimana del food milanese, a tenere a battesimo il nuovo evento c’erano: il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, i “tre tenori” della cucina italiana, Andrea Berton, Daniel Canzian e Davide Oldani e il bartender Filippo Sisti.

Tra gli obiettivi degli organizzatori, oltre alla manifestazione che sarà realizzata nella primavera del 2020, ci sarà la creazione di un tavolo per realizzare un marchio di qualità dell’Aperitivo Italiano nel Mondo, una sorta di disciplinare che dovrà caratterizzare tutti i locali del mondo che vorranno puntare sul vero aperitivo italiano come occasione di consumo. “Un momento – ha concluso Gordini – che dovrà essere basato su prodotti del nostro Paese, una nuova grandissima occasione per l’agroalimentare italiano”.

“Il made in Italy – ha commentato il ministro Centinaio – è da sempre sinonimo di eccellenza. Tutto il mondo riconosce la qualità dei nostri prodotti e invidia il nostro lifestyle. “Aperitivo Festival” sottolinea l’importanza di un momento di convivialità a tavola tipico del nostro Paese, celebrando la passione, la storia e le tradizioni che raccontano un sistema Italia vincente”.

In attesa del debutto di “Aperitivo Festival”, ultimo nato della serie di importanti format come Milano Food Week, Bottiglie Aperte, Milano Wine Week e Vivite, è stato intanto svelato in anteprima il logo dell’evento.

Nella foto: da sx Francesca Romana Barberini, Daniel Canzian, Andrea Berton, Federico Gordini, Gian Marco Centinaio, Nicola Corricelli (GM SG Company) e Davide Oldani.

 

Leave a Reply

SHARE