Università Cattolica, al via il master per i futuri manager della ristorazione

L’Università Cattolica del Sacro Cuore promuove un master food & beverage, alla prima edizione, rivolto a tutti i laureati triennali che ambiscono a una formazione di alto livello sulla gestione dei servizi di ristorazione commerciale e collettiva. Anche lo Chef Filippo Sinisgalli sale in cattedra.

Verrà presentato attraverso un evento online – giovedì 18 giugno alle ore 11 – il master in Food & Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione. Il nuovo corso di studi, promosso dall’Università Cattolica ha tra i professionisti coinvolti nella didattica anche Filippo Sinisgalli. Lo chef porterà la propria esperienza nelle cucine internazionali e la sua sperimentazione con Il Palato Italiano, l’hub di cucina che porta le eccellenze culinarie italiane in giro per il mondo.

Si tratta infatti di un master fortemente interdisciplinare, che propone una costante interazione con il mondo dell’impresa. L’obiettivo è formare i professionisti della ristorazione del futuro con competenze tecniche e manageriali. Il master è aperto a tutti i laureati da qualsiasi ateneo, le lezioni partiranno tra ottobre e novembre 2020.

“Sono davvero onorato di partecipare a questo master – dichiara lo chef Sinisgalli –. Voglio trasferire agli studenti l’importanza di valorizzare i prodotti del territorio e sostenere i piccoli produttori che mantengono vive le nostre tradizioni. Bisogna rovare il modo migliore per far parlare le eccellenze italiane sui piatti di tutto il mondo. Inoltre il mio intervento riguarderà anche la costruzione del menù, con particolare attenzione all’alimentazione per gli sportivi, vegani o allergici”.

Durante il web talk di presentazione di giovedi 18 giugno interverranno il Prof Ettore Capri, direttore del master, la dr.ssa Gloria Luzzani, responsabile learning & development, la dr.ssa Monica Maj, membro del comitato direttivo del master e responsabile Emilia Romagna dell’Associazione Nazionale Dietisti, Filippo Sinisgalli, executive chef de Il Palato Italiano, Vanessa Catania, Direttore Risorse Umane di METRO Italia, Giulia Soldani, People Development Manager di Elior.

È possibile registrarsi all’evento a questo link.

 

Leave a Reply

SHARE