L’Italia è trai primi posti al Mondo per densità di nuove imprese agri-food sostenibili, lo conferma la prima survey dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano
Coldiretti lancia l’allarme per l’economia territoriale dei 131 Comuni di Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo colpiti dal terremoto del 2016. A due anni dal sisma si registra un crollo del 70% delle vendite che sta mettendo
Jock Zonfrillo, chef scozzese di origini italiane, si è aggiudicato il titolo Basque Culinary World Prize 2018 per la difesa della cultura delle popolazioni indigene australiane e la salvaguardia della tradizione gastronomica aborigena.
Lo chef Massimo Bottura, il 24 luglio ospiterà a Modena l'ottavo meeting del Consiglio Consultivo Internazionale del Basque Culinary Center. In questa sede sarà annunciato il vincitore del Basque Culinary World Prize 2018.
Nuovo arrivo nella squadra dello chef Luigi Taglienti. Il 31enne Ilario Perrot, con un passato al Seta, sarà il nuovo sommelier di Lume.
È morto all'età di 74 anni Carlo Benetton, il più giovane dei quattro fratelli della dinastia veneta. Era Proprietario di Cirio Agricola.
Eccellenze campane partner del primo corso in Scienze gastronomiche mediterranee
Eccellenze Campane è partner ufficiale del primo corso di laurea in Scienze gastronomiche mediterranee del Dipartimento di agraria dell'Università Federico II di Napoli.
Intitolato ad Alessandro Narducci il premio Cuoco Emergente del Gambero Rosso.
Secondo l'indagine Adecco e Job Pricing lo stipendio dei dirigenti della filiera del food è in media di 101.821 euro, il doppio rispetto ai quadri che guadagnano 54.021 euro all'anno.
Si punta a creare una collecting society. I piatti degli chef possono essere tutelati dal diritto d’autore. Ecco perché...