In Cioccolatitaliani, il format di food retail della famiglia Ferrieri, fanno il loro ingresso due professionisti.
Dall'associazione di cuochi Le Soste nata nel 1982 per tutelare l’identità italiana della cucina prenderà vita una fondazione. L'obiettivo sarà promuovere la beneficenza in ambito enogastronomico.
Mariani prende il posto di Josep Barbena. Il professionista avrà il compito di coordinare e ottimizzare le attività operative e progettuali dell'azienda alimentare per renderle più funzionali agli obiettivi del gruppo Gbfoods.
Per Parmigiano Reggiano Mangini si occuperà dello sviluppo commerciale, della valorizzazione del marchio e del rafforzamento di tutto il team dedicato alla gestione degli investimenti di marketing.
Stefano Borghi, inizia la sua carriera in Nestlé nel 1996. dove rimane per 16 anni. Dopo alcune parentesi in Heineken e Unichips, ritorna nella multinazionale rivestendo oggi il ruolo di head of corporate sales
Boom del 40% della ristorazione etnica negli ultimi 5 anni che rappresenta il 6% del settore con 667mila addetti. Confermata la crescita del food delivery che vale più di un miliardo. E per la scelta del locale conta
Al Miramonti l’altro, lo chef due stelle Michelin Philippe Léveillé conta su uno staff fatto al 90% da collaboratrici. Qui, delle quote rosa, non s’è sentita la necessità. L’abbiamo incontrato nel cuore della
Con una quota di oltre 50%, il Meridione si conferma, a fine 2018, l’area d’Italia con più aziende agricole a conduzione femminile. A rilevarlo è l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). Sono
Il laboratorio di cioccolato torinese continua a crescere nel fatturato, 2,6 milioni di euro, e conquistare nuovi mercati. La Marketing Manager Valentina Arzilli: “In azienda il 70% dei ruoli sono ricoperti da donne”.
Nell'azienda Restalia su 160 dipendenti diretti, il 47% è donna.