Da oltre 50 anni attenti all’eccellenza e al suo impatto nel mondo, l’artigiano torinese del cioccolato presenta il primo bilancio di sostenibilità.
I 400 soci dell’organizzazione di produttori Ortofruit Italia potranno contare sull’anticipo del valore della raccolta, tra le principali incognite nel lavoro agricolo. La maggiore sicurezza finanziaria accelererà inoltre il percorso di economia circolare
Il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all’agricoltura avrà sede a Pavia
Premio di 1400 euro a ogni dipendente della Fratelli Carli - circa 350 - per la dedizione, la determinazione e l’impegno a non fermarsi.
A partire dal 26 febbraio, sette dirette Facebook della durata di 20 minuti ciascuna consentiranno di scoprire come nasce il Parmigiano Reggiano. Sarà possibile anche interagire con il casaro, fare domande e immergersi nell’antichissima tecnica di
In occasione del 185esimo anniversario dell'azienda, i marchi Sperlari, Saila e Galatine entrano nel registro dei marchi storici di interesse nazionale.
Finanziamento di 5 milioni di euro a favore di Latteria Soresina per un ulteriore rafforzamento della liquidità impiegata nella stagionatura delle forme di Grana Padano Dop.
La raccolta potenzierà le attività del social-marketplace che consente di sostenere i produttori bio locali adottando o regalando alberi, vigne oalveari. La campagna punta a una raccolta di 800mila euro e prevede una quota di
Al via il progetto per la valorizzazione delle eccellenze certificate del Piemonte. L’obiettivo è di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni locali e sulle peculiarità dei territori di provenienza.
La startup foodtech tutta italiana, che sta per inaugurare il secondo Lab milanese, punta ad avere fino a 60 “smart kitchen” su tutto il territorio italiano in 24 mesi.