Il made in Italy punta sull’innovazione digitale per superare la crisi e dare forte impulso al mercato agroalimentare.
L’operazione è finalizzata all’acquisto del 100% di energia elettrica con garanzia di origine e all’aumento del numero di clienti e fornitori coinvolti in attività di sostenibilità.
L'e-commerce di vini - nato nel 2019 e con un fatturato di 2,7 milioni di euro - conquista gli investitori. In poco più di un mese raccoglie un milione di euro con la sua campagna di equity
Continua la crescita della startup Deliveristo che allarga l'organico e apre dieci posizioni lavorative
A Milano, la prima “città anti-spreco” in Italia, più di 1.200 esercizi commerciali già aderiscono all’app. Anche i grandi della gdo e retail in prima fila.
Gli investimenti in agricoltura 4.0 ripartono nella seconda metà del 2020 portando il mercato sugli stessi ritmi di crescita pre-pandemia. Spesa trainata dall’agricoltura di precisione. Crescono mobile (+65%), piattaforme (+60%) e blockchain (+59%).
Corrisposto un premio per obiettivi di 3500 euro per i collaboratori degli stabilimenti produttivi. Lavazza confermata anche nel 2021 tra i Top Employers italiani.
L'inaugurazione venerdì 5 marzo, a San Lazzaro, nel bolognese. Nel punto vendita sarà possibile trovare tutti i prodotti dell’azienda Alce Nero
Da oltre 50 anni attenti all’eccellenza e al suo impatto nel mondo, l’artigiano torinese del cioccolato presenta il primo bilancio di sostenibilità.
I 400 soci dell’organizzazione di produttori Ortofruit Italia potranno contare sull’anticipo del valore della raccolta, tra le principali incognite nel lavoro agricolo. La maggiore sicurezza finanziaria accelererà inoltre il percorso di economia circolare