Ceresio Investors, in un suo studio sul mercato 2016-2018, conferma l’attrattiva delle aziende made in Italy – in testa Usa, Francia e Regno Unito – con una crescita di nuove categorie, tra cui il Food.
Il Consiglio di Stato ha accolto integralmente il ricorso di Pata contro il provvedimento dell’AGCM sul caso delle presunte pratiche commerciali scorrette riguardo alle patatine fritte in busta. La vicenda è iniziata nel 2014 quando, oltre
Il progetto 100% italiano firmato Heineken Italia, nasce con l’obiettivo di favorire e accompagnare le potenzialità di crescita del mercato della birra nel Bel Paese. Ad oggi l’Università della Birra ha formato oltre
Firmata la lettera d'intenti tra Marco Gualtieri e Michele Emiliano per la realizzazione di un polo di ricerca in Puglia, un incubatore di nuove iniziative imprenditoriali per l'agricoltura di precisione.
A Tuttofood debutta il consorzio di promozione e valorizzazione dei prodotti ottenuti con il sistema di qualità nazionale di zootecnica sigillo italiano.
Il programma di accelerazione nato per reinventare i settori del food, agrifood e retail si è concluso il 7 maggio al Seeds&Chips Global Food Innovation Summit con un demo day. Sette le startup internazionali finaliste.
Carrefour Italia investe in Passarapido, un nuovo sistema di pagamento attraverso lo smartphone.
Per Marr, ebitda a 119,3 milioni di euro e deliberata la distribuzione di un dividendo lordo di 0,78 euro per azione.
Ismea stanzia 70 milioni di euro in due lotti per facilitare l'accesso alla terra da parte dei giovani che intendono diventare imprenditori agricoli.
Si è perfezionata l’ottava acquisizione del team di private equity di Green Arrow Capital, includendo oltre agli investimenti principali anche i tre add-on sulle partecipate già in portafoglio.