La Country House La Bursch è un progetto di economica etica che nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere un turismo sostenibile, con un rinnovato spirito d’impresa attraverso i principi della colleganza. Nel 2018, Barbara Varese si fa promotrice di un restauro conservativo della storica dimora di famiglia, attraverso un efficientamento energetico e un’importante […]
Italiani sempre più attenti alla propria salute, e non solo dal punto di vista sportivo ma anche dell’alimentazione. Il 64% fa sport abitualmente o saltuariamente e il 92% prova a seguire una dieta abbastanza sana ed
La Fondazione Gambero Rosso e l’Associazione Valenze – Neurodiversità autismo lavoro annunciano il primo il corso professionale di panificazione rivolto ai ragazzi autistici. A partire dal 5 aprile, per 4 settimane, cinque ragazzi coordinati dallo Chef Salvo
È arrivata la primavera e con lei la voglia di trascorrere qualche giorno di relax alla scoperta delle bellezze del nostro Paese. VRetreats, la collezione di dimore di charme per gli amanti dell’arte, della storia
Il settore ortofrutta biologica ha registrato dal 2017 al 2021 un aumento di crescita delle vendite del 10% in Italia e dell’84% in Germania. 811mila le tonnellate di frutta e verdura bio consumate in Germania, mentre in Italia
Numeri in lieve aumento nel 2021 per la Coppa di Parma IGP: si conferma il trend positivo osservato già nel 2020. Crescono i volumi di produzione: secondo i dati forniti da ECEPA – Ente di Certificazione Prodotti Agro-Alimentari,
Gay-Odin dedica all’isola di Procida il tradizionale uovo di Pasqua gigante. Un omaggio alla Capitale Italiana della Cultura 2022 “Ad un’isola unica e bellissima, per storia, paesaggio e cultura, da sempre fonte di ispirazione
Intesa Sanpaolo e la Federazione Nazionale Agroalimentare (Agrocepi) hanno siglato un protocollo di intesa al fine di offrire a tutti gli associati soluzioni di sostegno per il rilancio e la crescita del settore agroalimentare. Al
È Marisa Filippini, Chef dell’Agorà Cafè di Salò, la vincitrice della Burger Battle 2022, l’evento promosso da Lantmannen Unibake con il marchio Pastridor leader europeo nella produzione di pane e bakery con la proposta di
Il carciofo di Niscemi (CL) è stato introdotto tra i Presìdi Slow Food che, solo in Sicilia, salgono complessivamente a quota 51. «Storicamente Niscemi è la capitale del carciofo, qui sono tantissimi i produttori che si dedicano



