Lo scorso 11 aprile, è stata presentata la dodicesima edizione della guida Oli d’Italia 2022 di Gambero Rosso, la pubblicazione che traccia la mappa delle eccellenze dell’oro verde made in Italy. Per il quarto anno la guida, edita in italiano e in inglese, si conferma uno strumento indispensabile per la sua capacità di sintesi e facilità […]
La startup Heura Foods si prepara al secondo round della campagna di crowdfunding dopo aver raccolto, in solo 12 ore, oltre 4 milioni di euro sulla piattaforma Crowdcube. I fondi verranno utilizzati per costruire l’Heura Lab 2.0,
Monastero Santa Rosa Hotel & Spa è orgoglioso di presentare il nuovo Executive Chef Alfonso Crescenzo. Originario di Sarno, in provincia di Salerno, classe 1978, Crescenzo si avvicina alla cucina in tenera età prima osservando la nonna –
ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) ha annunciato di aver completato un accordo quadro per gestire la campagna di trasformazione del pomodoro nel Nord Italia. Ancora in corso le trattative per il Centro Sud.
I prodotti a base vegetale (plant-based) riscuotono molto successo tra i consumatori, che hanno raggiunto quota 22 milioni. Lo ha evidenziato una ricerca condotta da Bva Doxa – azienda italiana specializzata nelle ricerche di mercato – per il
In occasione dell’Assemblea nazionale Euro Toque, che si è svolta Lunedi 4 aprile alla Villa Reale di Monza, è stato nominato il nuovo Consiglio direttivo, che vede Enrico Derflingher riconfermato Presidente, Filippo Sinisgalli, che nello scorso mandato
A Como, sulle sponde del lago, sta arrivando un nuovo concetto di lusso: MUSA Lago di Como. Si tratta del nuovo brand pensato per creare un’esperienza esclusiva e di classe, una prestigiosa offerta, unica
Si sono svolte domenica 3 aprile le elezioni per le nuove nomine del Direttivo del Richemont Club Italia. A guidare il celebre Club dei panificatori italiani sarà Matteo Cunsolo, già segretario del Club negli ultimi 8 anni,
Tutti coinvolti, dalla pulizia, al servizio e alla cucina, in una nuova iniziativa nata per favorire l’inclusione di ragazzi autistici, con disagio mentale o con disabilità psichica, ospiti della cooperativa e impresa sociale Il
Il 15 aprile 2022 è una data importante per Firenze: Palazzo Portinari-Salviati, dopo un’accurata ristrutturazione, riapre le porte per accogliere un nuovo progetto di ospitalità ed enogastronomia. Lo storico palazzo di via del Corso – eretto in luogo



