Dopo aver riscosso successo nel Nord America con la sua selezione di oli extravergini di oliva e di aceti balsamici di Modena IGP, Vignoli Food – azienda di Jesi fondata nel 2020 dal sommelier e mastro oleario Claudio Vignoli – ora guarda anche al mercato nazionale e in particolare al canale Horeca. «Lo scorso maggio […]
Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per la promozione, lo sviluppo e la tutela del prodotto di
Nella settimana che dà il via agli incontri ufficiali con i candidati alle elezioni del 25 settembre, Cia-Agricoltori Italiani presenta il proprio documento programmatico per i partiti politici. L’appello è diviso in tre capitoli: emergenze, Pnrr,
Pizzium, concept milanese di pizzerie napoletane che conta attualmente 32 store, prosegue la sua espansione con l’apertura del suo ottavo punto vendita su Milano, in Via Rembrandt 2. Dal 1° settembre la nuova pizzeria accoglie, con i
La mosciarella delle casette di Capranica Prenestina, nuovo Presidio Slow Food, sarà a Terra Madre Salone del Gusto 2022, in programma a Torino, nell’area di Parco Dora, dal 22 al 26 settembre. «Lo sai che cosa ricordo
Il Gruppo Granarolo e il Gruppo Lactalis in Italia insieme hanno richiamato l’attenzione del Governo sulla forte preoccupazione per un’inflazione galoppante che da 12 mesi colpisce l’agroalimentare italiano e in particolare il settore
La startup foodtech svizzera Planted, nota per la sua carne biostrutturata di origine vegetale, ha chiuso con successo il suo round di finanziamento di serie B per 70 milioni di euro. Il round è stato guidato da
Positivi i dati sulle performance economiche della ristorazione che nel corso del secondo trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato del +67,9 rispetto al 2021 e del +9,8% rispetto al 2019. «Si tratta
Pernigotti, storico marchio del cioccolato italiano, è stata ceduta dal Gruppo Toksoz a Jp Morgan Asset Management. L’accordo prevede la cessione dell’intero pacchetto azionario e punta alla riapertura immediata della fabbrica di cioccolato piemontese.
Il Consorzio del Prosciutto di Modena, che raggruppa oggi 10 produttori, ha comunicato la nascita del Distretto del cibo del Prosciutto di Modena. I distretti del cibo nella Regione Emilia-Romagna rappresentano nuove strutture radicate nel territorio