Il food delivery è sempre più diffuso per il pranzo di lavoro, anche negli studi legali. Così Deliveroo, il servizio di consegna di cibo a domicilio (attivo in Italia a Milano, Roma e Piacenza), ha deciso di lanciare Deliveroo for Business che consentirà ai dipendenti delle società di ordinare cibo in ufficio attraverso la creazione […]
Moreno Cedroni (nella foto), patron del ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia e del Clandestino a Portonovo, è stato premiato miglior chef italiano del 2016 nell’ambito del Premio Nazionale Galvanina (sezione cucina). Prima di Cedroni (
Nuova Castelli, multinazionale del settore caseario con sede a Reggio Emilia, ma con stabilimenti di produzione e distribuzione situati in tutta Italia e in Europa, sbarca negli Stati Uniti. Dopo alcuni mesi di negoziazione, l’
Nel futuro di Eataly ci sono sempre più investimenti negli Stati Uniti. Lo ha detto il fondatore della catena di cibi di alta qualità Oscar Farinetti (nella foto) a WineNews.it, spiegando che «Italia e
La “febbre” per la ristorazione in Italia c’è, ma non è alta. Il periodo della crisi sembra finalmente alle spalle, restano però alcuni problemi che frenano la crescita del settore. Lo ha spiegato a Foodcommunity.it
Cambia veste e offerta gastronomica il Mandarin Bar del Mandarin Oriental hotel di Milano, che ora si chiama Mandarin Bar & Bistrot. Gli spazi sono stati ridisegnati per ospitare un vero e proprio bistrot ed è
Carlo Cracco (nella foto) fa parte della prima missione istituzionale internazionale del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Lo chef stellato accompagna Sala a Tokyo (Giappone) dal 21 al 25 settembre per promuovere l’offerta turistica di Milano
Giuseppe Zen (nella foto) “triplica” al mercato della Darsena a Milano. Dopo il successo di Macelleria Popolare, in piazza XXIV maggio è arrivata una doppia novità. A settembre Zen ha prima aperto Panificio Italiano, il più
Coi suoi innumerevoli ristoranti e chef attivi sul mercato, Milano sembra ben salda sul trono della gastronomia italiana. Ma il recente risveglio d’autore di Venezia candida la città al ruolo di capitale gourmet del 2016.
Birra del Borgo si interroga sul binomio birra e cucina di qualità. Lo fa organizzando una serie di incontri su territorio nazionale, coinvolgendo chef e ristoratori pronti a raccogliere la sfida. Si parte martedì 20 settembre,