Offrire un pasto da 5 euro a chi non può permetterselo. È questo l’obiettivo della nuova iniziativa “Il pasto sospeso” a Roma che vede protagonista anche Chef Rubio (nella foto). Il progetto è opera dell’associazione Casetta Rossa (quartiere Garbatella) e Fondazione Erri De Luca ed è destinato sia ai migranti ospitati da Baobab Experience sia […]
Marco Patuano (nella foto) è il nuovo amministratore non esecutivo di Autogrill, in sostituzione del dimissionario Gianni Mion. Il manager è stato nominato tramite cooptazione dal cda della società di ristorazione. Patuano, nato ad Alessandria il 6 giugno 1964,
Ha aperto a Roma il bistrot Secondo Tradizione – Banco & Cucina, nato dalla collaborazione fra La Tradizione (gastronomia di Stefano Lobina e Francesco Praticò) e il ristorante Il Pagliaccio dello chef bistellato Anthony Genovese (nella
Quello tra moda e cibo è un legame sempre più forte. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati gli investimenti nella ristorazione da parte delle aziende del settore fashion. L’ultima in ordine di tempo è stata
Il cibo di strada non è più solo una tendenza emergente, ma una solida realtà economica, alla quale sempre più imprenditori guardano con interesse. Consumano street food tre italiani su quattro, Gambero Rosso ha pubblicato una
Ana Roš, cuoca del ristorante Hiša Franko a Kobarid (Caporetto), è la migliore chef donna del mondo per il 2017. Lo ha stabilito la giuria del World’s 50 Best Restaurants. Prima della chef slovena (laureata in
Si avvicina la cessione di Sperlari. Il gruppo svedese Cloetta, proprietario dal 2013 del marchio cremonese famoso per i suoi torroncini, ha annunciato una revisione strategica di Cloetta Italia che potrebbe portare alla vendita di Sperlari
«Milano deve diventare la capitale del food, come lo è già della moda e del design, soprattutto dopo Expo 2015». Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (nella foto), al convegno sul progetto Openagri, promosso
Piatti da chef stellati a prezzi low cost. È questa la formula della quinta edizione di InGruppo, progetto che mette insieme professionisti della ristorazione bergamasca (con due escursioni a Lecco e Milano) dal 16 gennaio al 30 aprile 2017.
Aprire un ristorante e renderlo un business profittevole è una sfida per qualsiasi imprenditore. Quando a lanciarsi in un’avventura del genere è uno chef, quest’ultimo ha spesso bisogno di un supporto manageriale per avere successo