L’enogastronomia si conferma un importante driver di viaggio. Questo è quanto emerge dal Rapporto sul turismo enogastronomico curato dalla Prof.ssa Roberta Garibaldi.
La filiera coinvolge 173 aziende agricole, 12 cooperative, 2 molini, e un totale di quasi 2.940 ettari seminati per una produzione complessiva di oltre 14mila tonnellate di grano.
Per la "rossa" sono 64 i ristoranti stellati in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia. Noma torna sul podio ed entrano nell'olimpo 30 nuove realtà.
Il prossimo 21 marzo si terrà a Milano una cena solidale a favore dell'associazione Acf. In questa occasione dieci cuochi cucineranno a quattro mani
L’accordo tra Ferrarini e il Gruppo Pini garantirà continuità occupazionale senza nessuna delocalizzazione produttiva e avvierà un progetto di filiera
Previsti 300 nuove aperture e la riorganizzazione di 590 lavoratori
La multinazionale italiana che controlla il 100% della società Curti (proprietaria del marchio Curtiriso) ha acquistato tre realtà complementari - nei Paesi Bassi, in Polonia e in Italia - con una capacità produttiva complessiva di circa 200
Il 78% non ha investito per motivi economici (35,8% dei casi) o piccole dimensioni dell’azienda (31,9%).
La boulangerie francese di Milano dal 17 febbraio sarà, temporaneamente, al villaggio dello shopping Égalité esce da Milano e approda al Fidenza Village con un temporary store, per raccontare le atmosfere e tradizioni gastronomiche d’Oltralpe.
Coldiretti e Princes insieme per la sostenibilità della filiera e maggiori tutele per i coltivatori