La multinazionale italiana che controlla il 100% della società Curti (proprietaria del marchio Curtiriso) ha acquistato tre realtà complementari – nei Paesi Bassi, in Polonia e in Italia – con una capacità produttiva complessiva di circa 200mila tonnellate.
Il 78% non ha investito per motivi economici (35,8% dei casi) o piccole dimensioni dell’azienda (31,9%).
La boulangerie francese di Milano dal 17 febbraio sarà, temporaneamente, al villaggio dello shopping Égalité esce da Milano e approda al Fidenza Village con un temporary store, per raccontare le atmosfere e tradizioni gastronomiche d’Oltralpe.
Coldiretti e Princes insieme per la sostenibilità della filiera e maggiori tutele per i coltivatori
Lo chef pluristellato approda con Juan Quintero al wine resort in Chianti di proprietà del gruppo assicurativo tedesco e guidato in Italia dall’ad Giacomo Campora
Il divieto entrerà in vigore entro il 30 giugno 2021. Riguarderà i pescherecci europei e tutte le acque che visiteranno, anche al di fuori dell’Unione
Presentato il Rapporto di Coldiretti-Eurispes. I settori agroalimentari più colpiti sono il vino, la carne, le conserve e lo zucchero
Promuoveranno progetti di ricerca per studiare il futuro dei sistemi di preparazione e quindi migliorare l’esperienza del consumo di caffè.
In crescita rispetto allo scorso anno anche la spesa complessiva stimata per le cene a lume di candela che raggiungerà i 227 milioni di euro (+2,7% in confronto al 2018)
Nella lista Art&Style c’è Giovanni Rastrelli, ceo di EDIT (Eat Drink Innovate Together)