Aurora Casillo succede a Massimo Menna e a Giuseppe Di Martino. Sarà la prima donna a capo del Consorzio costituito nel 2003 e attualmente composto da 14 pastifici che, così riuniti, rappresentano la quasi totalità della produzione globale della Pasta di Gragnano IGP certificata.
Sulla passerella di Identità Golose 2019 Oyster Oasis ha presentato l'ostrica di San Michele allevata all'interno del Parco nazionale del Gargano.
Il nuovo il piano di espansione della startup del food Gialle&Co, prevede altri 10 ristoranti entro il 2021 con l'assunzione di 125 dipendenti e un fatturato previsto di 5 milioni di euro. Al via la campagna di crowdfunding
MACHA Cafè, dopo aver anticipato il trend di mercato portando per prima in Italia, nel 2016, la sushi bowl lancia MACHAPOKÉ, in esclusiva su Deliveroo.
Il nuovo corso arriva dopo 14 anni di società al 50% tra la chef stellata e la maitre pugliese Ciciriello.
Approvato il bilancio Granarolo: ebitda a 76,1 milioni di euro e dividendo pari a 12,5 milioni di euro (0,16 euro per azione). Nel 2018 la potenzialità produttiva italiana ha superato i 12 miliardi di tonnellate di latte.
Cresce l'utile che raggiunge quota 10,1 milioni di euro, in crescita del 44% rispetto al 2017, trainato soprattutto dall'export, con un +10%.
Nasce welovelievito.it, il nuovo punto di riferimento sul web che riscopre e diffonde la (corretta) cultura del lievito.
L’Italia si conferma il paese europeo con il più alto numero di produzioni certificate, secondo il rapporto Coldiretti-Fondazione Symbola “Piccoli comuni e tipicità”
Il Boscareto Resort & Spa, di proprietà della famiglia Dogliani, riapre le porte il 22 marzo. La cucina è nella mani di Fabrizio Tesse Il Boscareto, dopo la pausa stagionale, svela tutte le novità nelle attività food,