Dall’1 maggio al 2 giugno 2019 Massimo Bottura porta il meglio della cucina gourmet italiana nella Città del Leone con la Gucci Osteria.
Dal primo giugno il due stelle Michelin Lionello Cera sarà all'Hotel del Lido con il “Bistrot del Mare by Cera”, un pop up restaurant in terrazza.
Italmopa: il fatturato del settore a tenero sfiora 1,8 miliardi di euro. Nel 2018 le esportazioni di farina sono cresciute del 9% in volume e del 10% in valore, +350% in 10 anni.
L’industria italiana, con una produzione di 74mila tonnellate di tonno in scatola, è seconda in Europa. Il prodotto viene consumato dal 93% della popolazione, per quasi un italiano su due con una frequenza settimanale.
Il food truck di street food bavarese va ad arricchire l’offerta ristorativa della cittadella dello shopping parmense.
Secondo Coldiretti l'ondata di maltempo di inizio anno ha danneggiato verdure e serre portando a una minore disponibilità di ortaggi e un conseguente aumento del valore di mercato.
Tra i mercati più significativi per il food & beverage italiano ci sono Usa, Nord Africa e Medio Oriente. Crescono le esportazioni verso Romania, Grecia, Australia e, a tassi più moderati, anche in Polonia, Svizzera e
Buone le performance del formaggio a pasta dura Montasio Dop con oltre 882mila forme prodotte nel 2018.
Il progetto, parte di Res Naturae, rappresenta la prima realtà specializzata nella coltivazione e commercio del singolare ortaggio, che coniuga giardino e cucina, nel nostro Paese.
Crisi della suinicoltura, che in Italia vale 3,4 miliardi all'anno e riguarda 8,6 milioni di capi. Importiamo di più ma mangiamo meno carne.